Ceccano – Escalation di furti, Piroli e Bettinelli accendono i riflettori sull’emergenza sicurezza

Emanuela Piroli e Valentino Bettinelli intervengono sulla recente escalation di furti in città e chiedono un potenziamento dei controlli

“Negli ultimi giorni Ceccano è teatro di una preoccupante escalation di furti, sia nelle zone periferiche che nel cuore del centro cittadino. I cittadini sono ormai esasperati. Le loro abitazioni vengono violate, la loro sicurezza quotidiana minacciata da bande di ladri che agiscono con crescente spregiudicatezza, anche con le persone in casa”. – Ad accendere i riflettori sull’emergenza sicurezza in città Emanuela Piroli – area Schlein – e Valentino Bettinelli, presidente Anpi Ceccano.

“Potenziare i controlli”

“Non si può più far finta di nulla. La sensazione di insicurezza è diffusa e reale. A fronte di questa emergenza, riteniamo che sia urgente e non più rinviabile un potenziamento dei controlli sul territorio, con pattugliamenti costanti e una presenza più visibile e attiva delle forze dell’ordine. Per questo, conoscendo il numero ridotto di forze a disposizione, sarà nostra premura quella di sollecitare la valutazione dell’istituzione di una postazione fissa di polizia o il potenziamento della caserma dei carabinieri, per garantire una risposta tempestiva e costante ai bisogni di sicurezza della cittadinanza. Non possiamo lasciare i ceccanesi soli di fronte a questa ondata di criminalità. La sicurezza è un diritto di tutti. Pretendiamo che venga garantita e sarà un nostro impegno programmatico per la prossima amministrazione”. – Concludono Emanuela Piroli e Valentino Bettinelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -