Ceccano – Parcheggi a pagamento, concorsi e aumenti delle indennità nel mirino di Conti

Il segretario cittadino del partito democratico attacca l'amministrazione Caligiore e invita a non votare il centrodestra

“Tra pochi giorni anche gli elettori di Ceccano saranno chiamati alle urne per esprimere un voto che cambierà le sorti future del nostro Paese. Sulla base dell’esperienza amministrativa della destra ceccanese, che ha saputo solo tagliare i servizi e tassare i cittadini, muovere critiche contro l’operato altrui senza produrre progetti concreti ed incamerare finanziamenti utili a rilanciare il nostro territorio, il Circolo del Pd di Ceccano invita la popolazione a riflettere seriamente sui possibili scenari sovranisti ed antieuropeisti che potrebbe comportare il continuare ad alimentare i voti alla destra”, Così Giulio Conti, segretario cittadino dem. 

“A Ceccano- ricorda Conti –  solo in questo ultimo anno, sono state diverse le prese di posizione e le decisioni dell’attuale amministrazione, che non fanno gli interessi dei ceccanesi. Assurdo che in un periodo in cui anche il Governo corre ai ripari per salvare le imprese, gli artigiani ed i commercianti dal caro bollette, a Ceccano entrino in vigore i parcheggi a pagamento, a dimostrazione dell’ulteriore tassa che questa amministrazione comunale di destra ha voluto mettere contro i propri concittadini, dopo aver alzato tutte le aliquote, facendo incrementare Imu e tassa sui rifiuti per tutti i ceccanesi”. 

“L’ennesimo atto di una serie di iniziative che danneggiano non poco le economie familiari, alle quali, a fare da contraltare, ci sono altre decisioni a dir poco discutibili. Mi chiedo, e chiedo anche perché un Comune in stato di predissesto finanziario preferisce affidare incarichi esterni spendendo l’8% in più, quando svolti dai dipendenti del proprio organico, costerebbe soltanto il 2%. Addirittura il progetto di rifacimento delle strade esiste, è stato già predisposto dagli uffici del III settore, eppure si è scelto l’incarico esterno, con tanto di parere favorevole del responsabile del servizio finanziario. Sarebbe interessante sull’argomento il parere della Corte dei Conti.”

E poi ancora l’incremento della percentuale dei premi di produttività nei confronti dei dirigenti comunali, ma anche l’incremento dell’indennità del Sindaco e degli assessori, sulla quale il Partito Democratico ha ribadito fin da subito la propria posizione, per una riduzione degli stessi con la creazione di un fondo che vada ad implementare i capitoli del bilancio destinati ai servizi sociali. In ultimo anche la totale assenza di trasparenza amministrativa su un concorso pubblico in particolare, per il quale il sindaco ha minacciato querele, senza però fare piena luce e chiarezza su quanto accaduto. Sono molti i lati oscuri di questa amministrazione che, però, resta l’esempio concreto del modus operandi della destra: togliere denaro alle fasce più deboli, non a caso si dicono contrari al reddito di cittadinanza, per sostenere le aziende e far pagare meno tasse ai più ricchi”. Conclude il segretario del Pd di Ceccano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -