Ceccano – “Stop e Think”, il consiglio comunale dei giovani in campo per la sicurezza stradale

Una serie di eventi di sensibilizzazione nelle scuole superiori della città in collaborazione con Carabinieri e Polizia Locale

Il Consiglio Comunale dei Giovani di Ceccano è lieto di promuovere una serie di eventi di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale nelle scuole superiori della nostra città. Questa iniziativa ha l’obiettivo di educare i giovani e le giovani sui comportamenti da adottare quando si è in strada, sia a bordo di un veicolo che non.

“Per questo motivo, saranno con noi anche i Carabinieri e i Vigili Urbani che condivideranno le loro esperienze personali e ci forniranno dei consigli pratici. – Spiegano gli organizzatori della campagna di prevenzione – Questi eventi sono l’ennesimo esempio dell’impegno che il Consiglio Comunale dei Giovani di Ceccano sta mettendo in campo per migliorare la sicurezza e il benessere dei giovani e delle giovani della nostra città. Già in precedenza, abbiamo trattato questo tema con una lettera, nella quale abbiamo richiesto una maggiore messa in sicurezza della strada Asi, teatro di incidenti che coinvolgono tutta la comunità ceccanese”.

Doppio appuntamento

“Mercoledì 2 saremo, dalle 11:00 alle 13:00, presso il liceo scientifico e linguistico di Ceccano, mentre lunedì 7, dalle 11:00 alle 13:00, saremo presso l’ I.T.E. Ceccano. Speriamo che eventi come questi possano avere un impatto positivo sulla cittadinanza, aumentando la consapevolezza e riducendo il numero di incidenti stradali nella nostra città”. – Concludono dal Consiglio Comunale dei Giovani di Ceccano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano verso il voto: Di Pofi pensa alla filiera della destra, Querqui raccoglie firme con Fontana

Raccolte di firme, volantinaggi, dichiarazioni e spot: la campagna elettorale prosegue mentre si allarga l'ombra dell'inchiesta giudiziaria

Referendum abrogativo, si vota domenica 8 e lunedì 9 giugno: i cinque quesiti

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

Alatri – Voucher per lo sport, attività gratuite per i giovani: il commento dell’assessore Padovani

L'assessore comunale allo Sport: "Invito tutte le realtà sportive del nostro territorio a farsi portavoce di questa opportunità"

Università, bando per studenti vittime di violenza o in condizioni di disagio: i risultati

DiSCo Lazio, l’Ente regionale per il diritto allo studio, comunica che sono 540 le domande presentate: 136 quelle ammesse e finanziate

Lavoro, Tarquini (Uil): “Economia ciociara stagnante. Urgono progetti di ampio respiro”

La segretaria generale della confederazione sollecita scelte coraggiose anche contro il precariato e per accrescere la sicurezza

Lega Giovani, Antonio Giannandrea entra nella squadra. Franceschetti: “Entusiasmo e competenze”

Antonio Giannandrea: "È un onore poter contribuire attivamente al progetto della Lega, mettendomi al servizio del territorio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -