Ceccano2030 contro Acea: “Dalla parte del Comitato acqua pubblica. La politica intervenga”

"Condividiamo l'esposto /denuncia che il Comitato ha indirizzato al Sindaco, ai consiglieri comunali ed a tutti gli esponenti politici"

“Abbiamo letto, condividendolo totalmente, l’esposto /denuncia che il Comitato Acqua Pubblica Ceccano ha indirizzato al Sindaco Caligiore, ai consiglieri comunali ed a tutti gli esponenti politici – o sedicenti tali – della città fabraterna, contro l’arroganza e i modi predatori portati avanti da Acea nei confronti di quei cittadini che hanno ritenuto opportuno aprire un contenzioso con la società romana. Ribadendo tutte le verità contenute nel documento riguardo le azioni scellerate, i metodi ricattatori, il mancato rispetto e/o una distorta interpretazione della delibera 311/2019 di ARERA da parte di Acea, un agire quasi da ras di quartiere rispetto alle infrastrutture pubbliche che, per ignobile ingordigia, vengono danneggiate dalla stessa società preposta al loro ammodernamento, e per tanto altro ancora, ci uniamo al comitato Acqua pubblica Ceccano nel chiedere, alla politica locale e anche provinciale, una ferma presa di posizione in merito”. – Così in una nota Ceccano2030 condivide la presa di posizione del Comitato Acqua Pubblica Ceccano.

“La difesa dei diritti dei cittadini non può essere fatta a puntate (e sempre solo quando ci sono le elezioni…) ma deve essere portata avanti ogni giorno se davvero si ha una visone politica ideologica dei beni comuni e non un mero interesse personale/elettorale. Quindi, dimostrino, i politici ceccanesi tutti, di stare dalla parte giusta, mettendo in atto tutte le azioni atte a bloccare le azioni abusive di danneggiamento del patrimonio pubblico e mettendo un freno alle azioni vessatorie di Acea verso tutti quei cittadini che non piegano la testa. – Proseguono da Ceccano2030 – Dimostrino, i politici ceccanesi tutti, di avere una propria testa pensante e di non rispondere alle politiche servili dei loro partiti di riferimento verso il gestore romano. Negli ultimi anni sono state davvero tante, troppe, le promesse fatte contro Acea: adesso non ne possiamo più! Se Caligiore si è dimostrato più bugiardo di Pinocchio molti altri non si stanno dimostrando da meno… anzi! La misura è veramente colma, non è più tollerabile essere vessati da un’azienda che usa mezzi arroganti, intimidatori e illegittimi, e da una politica che, in questi anni, dal Comune agli enti superiori, è stata troppo spesso asservita e, più di qualche volta, complice. Come Ceccano2030 abbiamo condiviso, e continuiamo a condividere, la vertenza portata avanti dal Comitato Acqua Pubblica, sposandone i contenuti e ribadendo che non può esserci un futuro realmente “democratico” se, per i profitti di pochi, verrà privatizzato anche il bene comune per eccellenza, l’acqua. Ceccano2030 ha scelto fin dall’inizio da che parte stare, quella del Comitato Acqua Pubblica di Ceccano, quella dei cittadini, quella dei ceccanesi, quella di chi vuole finalmente risposte concrete, perché siamo convinti che la politica debba ripartire dall’ABC: Acqua Bene Comune!”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -