Celebrazioni del 2 novembre, il capoluogo si prepara alla ricorrenza: il programma

Mastrangeli: "La ricorrenza rappresenta il giorno in cui la memoria accoglie i sentimenti di affetto, nostalgia e speranza"

Il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, invita tutta la cittadinanza a partecipare alla commemorazione dei defunti. Il programma delle celebrazioni per la giornata del 2 novembre prevede, dalle ore 9.40, affluenza e schieramento delle rappresentanze presso il piazzale antistante l’ingresso del Cimitero; alle 10 l’inizio della cerimonia, con la resa degli onori a S.E. il Prefetto e al Comandante del Presidio Militare; benedizione della corona da parte del Cappellano Militare; deposizione della corona al cippo monumentale dedicato alla memoria dei Caduti Civili di Guerra in Ciociaria. Inni eseguiti dalla Banda Comunale Città di Frosinone “Romagnoli”.

Al termine della cerimonia, verrà celebrata nella Cappella del Civico Cimitero una messa in suffragio dei caduti civili di guerra. Nel pomeriggio, presso il Santuario Madonna della Neve, alle 17.30 sarà celebrata la messa in suffragio dei defunti dal Vescovo della Diocesi di Frosinone – Veroli – Ferentino e Anagni – Alatri S.E. Monsignor Ambrogio Spreafico. Alle ore 18.30 prevista la processione dal Santuario Madonna della Neve al civico cimitero; alle 19, deposizione corona alla memoria dei defunti.

“La ricorrenza del 2 novembre – ha dichiarato il Sindaco, Riccardo Mastrangeli – costituisce, per l’intera comunità, il giorno in cui la memoria accoglie i sentimenti di affetto, di nostalgia e di speranza, rivolgendo un pensiero o una preghiera a chi non è più tra noi e rendendo omaggio ai caduti civili di guerra”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maltempo: tantissimi i disagi. Linee telefoniche fuori uso, allarmi in tilt e intere aree isolate fino a notte

Arpino - Disservizi alle linee telefoniche, intere zone isolate a causa del maltempo. Aree allagate in centro, tanti i disagi

Omron, sullo stabilimento di Frosinone l’Uglm chiede la presentazione del piano industriale

Il segretario Minotti: "Necessario capire se la nuova proprietà voglia garantire la produttività e l'aspetto occupazionale"

Formazione, transizione green e sviluppo: nuovi esperti in sostenibilità & ESG management

La Camera di Commercio consegna gli attestati ai partecipanti al Corso di Alta Formazione e al Master Unicas

Ceprano – Scatta il piano anti-dissesto: manutenzione e bonifica in sinergia con il Consorzio

Il Comune di Ceprano ed il Consorzio Valle Del Liri di Cassino insieme per la salvaguardia idrogeologica del territorio

Cartapesta e creatività: i mastri del Carnevale di Pontecorvo al campus estivo di Exodus

Il laboratorio ha visto all’opera Gianmarco Folcarelli, presidente dell’associazione, Damiano Caucci e l’artista Lorenzo Ripa

Colle San Magno – Nuova vita per il rifugio sul monte Cairo, completati i lavori di riqualificazione

Rinasce uno dei gioielli del patrimonio turistico e della montagna: il rifugio Pozzacone. Il commento del sindaco Cambone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -