Celiachia, conoscere la patologia per imparare a conviverci: quello che c’è da sapere

La Asl informa: convivere con la celiachia richiede dedizione e pianificazione, ma si possono condurre vite sane ed appaganti

Celiachia: conoscerla e conviverci. La Asl di Frosinone informa: la celiachia è una patologia autoimmune cronica che colpisce l’intestino tenue come risposta all’assunzione di glutine, una proteina presente in alcuni cereali come il grano, l’orzo e la segale.

Ecco cosa dovresti sapere

– I sintomi della celiachia possono variare da lievi a gravi e includono problemi gastrointestinali, stanchezza, malnutrizione, dermatite, disturbi dell’umore e molto altro. La diagnosi avviene attraverso test di laboratorio, come esami del sangue e biopsia intestinale, tuttavia richiede un monitoraggio regolare.

-La gestione principale della celiachia comporta una rigorosa dieta senza glutine. Questo significa eliminare completamente il glutine dall’alimentazione, inclusi pane, pasta, prodotti da forno, birra, e molti altri alimenti confezionati. Inoltre, richiede una pianificazione accurata dei pasti, come leggere attentamente le etichette degli alimenti ed evitare la contaminazione.

Convivere con la celiachia richiede dedizione e pianificazione, ma si possono condurre vite sane e appaganti. Clicca sul link per maggiori dettagli sul nostro UOC Gastroenterologia del Presidio Ospedaliero Cassino https://www.asl.fr.it/…/presidio…/uoc-gastroenterologia/ – concludono dalla Asl.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -