Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

La Giunta comunale di Ceprano ha approvato il progetto preliminare per l’ampliamento del cimitero comunale, con la realizzazione di 300 nuovi loculi suddivisi tra le aree A e B del Piano Regolatore Cimiteriale. L’intervento, del valore complessivo di circa 692.000 euro, prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”, strutturati in moduli da cinque posti ciascuno.

L’opera nasce dalla necessità, più volte evidenziata, di rispondere alla cronica carenza di disponibilità, aggravata negli ultimi anni da un costante aumento delle richieste da parte dei cittadini.

Il sindaco Colucci: “Progetto strutturale e non emergenziale”

“Siamo intervenuti con un progetto strutturale e non più emergenziale – dichiara il sindaco Marco Colucci – per dare una risposta concreta e duratura a un problema molto sentito dalla nostra comunità. Desidero ringraziare l’architetto Tucci e l’ufficio da lui diretto, per il lavoro svolto in maniera attenta ed oculata”. “Abbiamo previsto – spiega il vice sindaco Gianni D’Orazio – una distribuzione equilibrata, un numero riservato per le situazioni di indigenza e mantenuto i canoni di concessione sostenibili per le famiglie. Una risposta che era doveroso dare alla cittadinanza, che da tempo chiedeva un intervento risolutorio in tal senso”.

Il bando

Il nuovo piano prevede anche la pubblicazione di un bando per la prenotazione dei loculi, riservando all’amministrazione una quota per le situazioni d’urgenza. La modulistica per la prenotazione sarà presente e consultabile a breve sul portale istituzionale del comune. I lavori saranno finanziati in parte con i canoni di concessione e in parte con fondi di bilancio comunale. Con questa scelta, l’Amministrazione intende garantire dignità, ordine e disponibilità a lungo termine per un luogo caro alla memoria collettiva della città.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"

Il nuovo Questore incontra Di Stefano e Mastrangeli, la provincia di Frosinone accoglie Caruso

Confermati tavoli tecnici e iniziative congiunte, a beneficio della sicurezza dei cittadini e della qualità della vita sul territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -