Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

La Giunta comunale di Ceprano ha approvato il progetto preliminare per l’ampliamento del cimitero comunale, con la realizzazione di 300 nuovi loculi suddivisi tra le aree A e B del Piano Regolatore Cimiteriale. L’intervento, del valore complessivo di circa 692.000 euro, prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”, strutturati in moduli da cinque posti ciascuno.

L’opera nasce dalla necessità, più volte evidenziata, di rispondere alla cronica carenza di disponibilità, aggravata negli ultimi anni da un costante aumento delle richieste da parte dei cittadini.

Il sindaco Colucci: “Progetto strutturale e non emergenziale”

“Siamo intervenuti con un progetto strutturale e non più emergenziale – dichiara il sindaco Marco Colucci – per dare una risposta concreta e duratura a un problema molto sentito dalla nostra comunità. Desidero ringraziare l’architetto Tucci e l’ufficio da lui diretto, per il lavoro svolto in maniera attenta ed oculata”. “Abbiamo previsto – spiega il vice sindaco Gianni D’Orazio – una distribuzione equilibrata, un numero riservato per le situazioni di indigenza e mantenuto i canoni di concessione sostenibili per le famiglie. Una risposta che era doveroso dare alla cittadinanza, che da tempo chiedeva un intervento risolutorio in tal senso”.

Il bando

Il nuovo piano prevede anche la pubblicazione di un bando per la prenotazione dei loculi, riservando all’amministrazione una quota per le situazioni d’urgenza. La modulistica per la prenotazione sarà presente e consultabile a breve sul portale istituzionale del comune. I lavori saranno finanziati in parte con i canoni di concessione e in parte con fondi di bilancio comunale. Con questa scelta, l’Amministrazione intende garantire dignità, ordine e disponibilità a lungo termine per un luogo caro alla memoria collettiva della città.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -