Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

La Giunta comunale di Ceprano ha approvato il progetto preliminare per l’ampliamento del cimitero comunale, con la realizzazione di 300 nuovi loculi suddivisi tra le aree A e B del Piano Regolatore Cimiteriale. L’intervento, del valore complessivo di circa 692.000 euro, prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”, strutturati in moduli da cinque posti ciascuno.

L’opera nasce dalla necessità, più volte evidenziata, di rispondere alla cronica carenza di disponibilità, aggravata negli ultimi anni da un costante aumento delle richieste da parte dei cittadini.

Il sindaco Colucci: “Progetto strutturale e non emergenziale”

“Siamo intervenuti con un progetto strutturale e non più emergenziale – dichiara il sindaco Marco Colucci – per dare una risposta concreta e duratura a un problema molto sentito dalla nostra comunità. Desidero ringraziare l’architetto Tucci e l’ufficio da lui diretto, per il lavoro svolto in maniera attenta ed oculata”. “Abbiamo previsto – spiega il vice sindaco Gianni D’Orazio – una distribuzione equilibrata, un numero riservato per le situazioni di indigenza e mantenuto i canoni di concessione sostenibili per le famiglie. Una risposta che era doveroso dare alla cittadinanza, che da tempo chiedeva un intervento risolutorio in tal senso”.

Il bando

Il nuovo piano prevede anche la pubblicazione di un bando per la prenotazione dei loculi, riservando all’amministrazione una quota per le situazioni d’urgenza. La modulistica per la prenotazione sarà presente e consultabile a breve sul portale istituzionale del comune. I lavori saranno finanziati in parte con i canoni di concessione e in parte con fondi di bilancio comunale. Con questa scelta, l’Amministrazione intende garantire dignità, ordine e disponibilità a lungo termine per un luogo caro alla memoria collettiva della città.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie dei sette progetti: si parte a settembre

Il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili, Monorchio: "Saranno 14 i ragazzi che vivranno questa importante esperienza di vita"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -