Chiusura di Pediatria al ‘San Benedetto’, Savo replica a Battisti: “Risultato del vostro governo”

Il consigliere regionale di FdI, presidente della Commissione Sanità, punta l'indice contro l'esponente del partito democratico

“Una pessima notizia per la nostra Provincia quella della chiusura di un reparto fondamentale come quello di Pediatria dell’ospedale San Benedetto di Alatri. Si tratta di un reparto, fondamentale per il territorio, che in questi anni ha dato un servizio essenziale a tantissimi bambini e di conseguenza alle loro famiglie, superando con professionalità e dedizione le difficoltà legate alle carenze di personale, grazie alla qualità del servizio offerto”. Lo ha dichiarato il neo presidente della Commissione regionale della Sanità Alessia Savo.

“A tal proposito non posso che esprimere totale disappunto sull’intervento del consigliere Pd Sara Battisti, che ritengo fuori luogo e strumentale. Quanto stiamo assistendo in queste ore non è altro che il risultato del mal governo della Sanità del centrosinistra, durato anni, dove anche oggi ci stiamo prendendo gioco della salute e della vita dei bambini per fare politica, mancando di onestà intellettuale ben sapendo che le deficienze della Pediatria hanno origini ben lontane, frutto di una politica che non è riuscita a garantire ne utenti ne professionisti! Da un recentissimo confronto avuto con il Direttore generale della Asl di Frosinone, si assicurerà l’apertura di un ambulatorio, dalle 8 alle 20 ed il day surgery, contestualmente stiamo attivando tutti i canali per scongiurare una chiusura che , per carenza di personale, doveva avvenire nei mesi scorsi”.

“È ovvio che non si potrà procedere al ‘Restauro della Sanità’ attraverso il continuo rincorrere emergenze, a causa di una assoluta assenza di programmazione ed obiettivi, come è successo negli ultimi 10 anni. Strumentalizzare la salute dei bambini, in modo così razionale, appartiene ad una politica che , giustamente, non trova più comprensione da parte dei cittadini! Per me, un messaggio raccapricciante”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -