Chiusura Grotte di Collepardo, Savo: “Sbloccate risorse per messa in sicurezza e riapertura”

“Ringrazio - spiega Savo - l’assessore Righini al quale rivolgo un sincero plauso per il costante interessamento e per l’impegno assunto"

Si è tenuto questa mattina in Regione Lazio un incontro, richiesto dalla consigliera regionale di Fratelli d’Italia, Alessia Savo, presidente della VII Commissione regionale Sanità, sulla vicenda relativa alla chiusura delle Grotte di Collepardo e sulle azioni più efficaci da intraprendere per una rapida riapertura del sito di Collepardo, chiuso dallo scorso agosto a causa di problemi relativi alla sicurezza del luogo. La consigliera Savo ha incontrato l’assessore al Bilancio, Giancarlo Righini, e il presidente del Cda di LazioCrea, Marco Buttarelli. Alla riunione era presente anche il sindaco di Collepardo, Mauro Bussiglieri.

“Ringrazio – queste le parole della presidente Alessia Savol’assessore Giancarlo Righini al quale rivolgo un sincero plauso per il costante interessamento e per l’impegno assunto, già nella riunione di questa mattina con il presidente del Cda di LazioCrea Buttarelli e il sindaco di Collepardo Bussiglieri, per il reperimento delle risorse necessarie all’avvio dei lavori che consentiranno, nel più breve tempo possibile e comunque utile per il completo ripristino delle condizioni di sicurezza, la riapertura del sito delle Grotte di Collepardo, chiuse lo scorso agosto a causa di certificati rischi legati alla caduta di massi. Una situazione sulla quale mi sono confrontata da tempo con il sindaco e che oggi trova una soluzione pratica grazie al fattivo ed efficace lavoro dell’assessore Righini, a dimostrazione del costante lavoro sinergico dell’amministrazione regionale per dare risposte al territorio, trovando soluzione a problematiche che incidono, e non poco, sulla crescita e sullo sviluppo sia dei piccoli borghi che dei grandi centri”.

Grande anche la soddisfazione del sindaco di Collepardo, Mauro Bussiglieri, che ha commentato: “Ringrazio la presidente Savo per il proficuo interessamento alla questione delle Grotte e per aver accolto la mia richiesta a trovare la soluzione più efficace e più breve ai fini della riapertura. Mi unisco alla presidente nei ringraziamenti all’assessore Giancarlo Righini per l’ascolto e l’impegno garantito al tavolo di oggi, al fine di avviare e completare i lavori che consentiranno alle nostre Grotte di tornare rapidamente fruibili a cittadini, visitatori e turisti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Avvisi pubblici STEP e investimenti strategici per le imprese: la Regione Lazio presenta le misure

L'appuntamento è per martedì 29 aprile, alle ore 14, presso il Museo dell’Ara Pacis a Roma. Interverranno tra gli altri Angelilli e Marcolini

Elezioni Ceccano, tre liste e un’associazione sociopolitica per Giovannone sindaco: gli obiettivi

Noi con Ceccano, Savoni per Giovannone e Marco Corsi-Ceccano Riparte sosterranno, con L’Altro Centrodestra, la corsa alla fascia tricolore

Resistenza in Ciociaria, Cerroni ricorda stragi tedesche ed azioni partigiane sulla via della libertà

25 aprile: i ricordi dell'ex sindaco di Ceccano, con l'utilizzo di frammenti storici tramandati da Minnocci, Loffredi, Compagnoni e Giammaria

Lavoro, Massafra (Cgil Frosinone-Latina): “Lo sviluppo viene dalla visione. Basta campanilismi”

Il segretario generale: la crisi continua fra deindustrializzazione, giovani che vanno via, povertà. Dagli stati generali nessun risultato

Ceccano verso il voto: Di Pofi pensa alla filiera della destra, Querqui raccoglie firme con Fontana

Raccolte di firme, volantinaggi, dichiarazioni e spot: la campagna elettorale prosegue mentre si allarga l'ombra dell'inchiesta giudiziaria

Referendum abrogativo, si vota domenica 8 e lunedì 9 giugno: i cinque quesiti

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -