Collaborazione con le Pmi, summit tra Di Stefano e Confapi

Il Presidente della Provincia di Frosinone ritiene fondamentale l'appuntamento delle piccole e medie imprese nello sviluppo territoriale

Il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano ha incontrato a Palazzo Jacobucci i rappresentanti di Confapi Frosinone- Associazione delle Piccole e Medie Imprese della Provincia di Frosinone. Nello specifico la presidente dott.ssa Antonella Mazzocchia  e il direttore Dott. Enzo Carlevale. Un incontro che ha sancito l’inizio di una collaborazione per mettere in campo azioni concrete per riuscire a dare una nuova spinta propulsiva all’economia del territorio.

“Confapi rappresenta una concreta realtà associativa che da tempo si spende per tutelare e rappresentare le istanze delle PMI della Provincia di Frosinone – ha detto il Presidente Luca Di Stefano – e come amministrazione provinciale siamo pronti a dare il nostro contributo per risolvere le criticità che affliggono il comparto delle piccole e medie imprese”.

Queste realtà imprenditoriali rappresentano un’importante fetta del nostro tessuto produttivo ed è fondamentale che le istituzioni siano in grado di dare delle risposte concrete in un periodo storico molto delicato dell’economia provinciale e nazionale. Ho rappresentato alla Presidente Mazzocchia e al Direttore Carlevale che la sinergia tra enti e associazioni di categoria è altresì fondamentale per riuscire a creare nuovi progetti volti a favorire processi di crescita al passo con i tempi”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavoro, per 6 assunzioni su 10 richieste competenze digitali: ecco le figure più ricercate

Sette imprese su dieci hanno investito nella transizione 4.0. Ma ora è difficile reperire il 42% delle figure ricercate

La sfida del nuovo Codice dei Contratti Pubblici, tavola rotonda di Ance con Salvini e Acampora

“Prime riflessioni sulle novità del D.lgs n.36/2023: la proposta di un ‘Modello Latina’”, questo il titolo dell'appuntamento

Plastica: il Wwf chiede il divieto globale per i prodotti ad ‘alto rischio’

Al via a Parigi la seconda riunione del Comitato Intergovernativo di Negoziazione (INC-2) per sviluppare il Trattato globale per la plastica

Alluvione in Emilia Romagna, servono beni di prima necessità anche per gli animali: avviata la raccolta

Servono: cibo, umido e secco, per cani e per gatti; antiparassitari; farmaci veterinari; fieno e pellet per conigli e mangime per volatili

Il maltempo si abbatte sul settore ortofrutticolo, prezzi alle stelle: allarme per l’inflazione climatica

A rischio pesche, susine, ciliegie, albicocche e pere, ma anche vino e carne ovina e di maiale. Si profila una nuova emergenza economica

Cassino – Un successo la partita di calcio tra magistrati, avvocati e detenuti

La bella iniziativa si è conclusa con la vittoria dei detenuti-studenti che hanno giocato in un clima di rispetto e sana competizione