“Come abbiamo cambiato la Regione”: l’iniziativa

Si è svolta ieri presso Villa Ecetra a Patrica l’iniziativa che ha visto un record di presenze: circa mille persone

Si è svolta ieri, mercoledì 18 maggio, presso Villa Ecetra a Patrica l’iniziativa “Come abbiamo cambiato la Regione”, che ha visto un record di presenze: circa mille persone. 

Si è parlato di infrastrutture, ambiente, sanità e strategie politiche al centro dell’incontro che ha visto protagonista Mauro Buschini. “Ci sono 50 milioni per rivedere il progetto e terminare il collegamento stradale della Fondi-Ceprano – ha evidenziato il consigliere regionale – ma anche 250 milioni per terminare la Sora-Gaeta. Previsto un maxi finanziamento europeo per il rifacimento completo della Monti Lepini”.

Relativamente alla Sanità ha fatto notare che il governo del centrosinistra ha investito tra i 10 e i 15 milioni di euro in provincia di Frosinone per il rinnovo delle apparecchiature. “Ci siamo adoperati affinché l’ospedale di Frosinone arrivasse a standard per avere un riconoscimento a livello europeo”.

E poi, a margine dell’evento ha affermato: “Voglio ringraziare tutti per la presenza, per l’affetto ed il sostegno. Eravamo in tantissimi come non si vedeva da molto tempo e questo è uno straordinario segnale per tutti noi. E per me è stata davvero una grande emozione poter raccontare il lavoro che ho cercato, con passione, impegno e sacrificio, di portare avanti, insieme a tutta la nostra squadra, in questi anni. Grazie a Luca Fantini, Sara Battisti e Francesco De Angelis, che con me hanno condiviso questa serata e questi anni di esperienza politica ed a Salvatore La Penna e Daniele Leodori che ci hanno raggiunto nel corso della serata. Grazie a tutti quelli che per varie ragioni non erano presenti, ma che hanno fatto sentire la loro vicinanza con messaggi e telefonate.

E infine – ha concluso – è doveroso un abbraccio speciale alle ragazze ed i ragazzi della mia segreteria che hanno organizzato questo straordinario evento. Ed a mia moglie per la forza che mi ha dato nei momenti belli ed in quelli brutti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporti: sciopero generale nazionale il 20 giugno. Stop previsti, orari e fasce di garanzia

La giornata di astensione dal lavoro è stata proclamata dalle sigle sindacali di base Usb, Cub e Sgb. Ecco cosa succede

Ceccano, Liburdi (FdI): “Nulla di personale col sindaco, ma sollevare il tema del conflitto d’interessi garantisce anche lui”

Dopo la prima seduta consiliare della gestione Querqui, parla il presidente del Circolo dei meloniani: "Noi compatti e costruttivi"

Fratelli d’Italia Frosinone: passa per il regionale il chiarimento tra consiglieri e sindaco. Cassino, verso l’adesione di Buongiovanni

Il partito di maggioranza si muove nel capoluogo nell'ambito della coalizione Mastrangeli e a sud per ricostruire il centrodestra

Bandiere dei monumenti ai Caduti strappate e logore, Tivinio (FdI) “Offesa alla memoria”

Villa Santa Lucia - Il presidente cittadino di Fratelli d’Italia, Maurizio Tivinio, interviene per chiedere all'amministrazione una soluzione

“Attacco hacker sul suo conto”, truffa bancaria da 5mila euro: così una donna ha riottenuto i suoi soldi 

La truffa subita da una correntista della Bnl si è risolta positivamente grazie all’intervento dell’associazione Codici

Area vasta anche per il Cassinate, Sacco: “Opportunità concreta per rilanciare il territorio”

Il sindaco di Roccasecca rilancia l'intervento del presidente di Unindustria Cassino e plaude a quanto stanno facendo a Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -