“Come abbiamo cambiato la Regione”: l’iniziativa

Si è svolta ieri presso Villa Ecetra a Patrica l’iniziativa che ha visto un record di presenze: circa mille persone

Si è svolta ieri, mercoledì 18 maggio, presso Villa Ecetra a Patrica l’iniziativa “Come abbiamo cambiato la Regione”, che ha visto un record di presenze: circa mille persone. 

Si è parlato di infrastrutture, ambiente, sanità e strategie politiche al centro dell’incontro che ha visto protagonista Mauro Buschini. “Ci sono 50 milioni per rivedere il progetto e terminare il collegamento stradale della Fondi-Ceprano – ha evidenziato il consigliere regionale – ma anche 250 milioni per terminare la Sora-Gaeta. Previsto un maxi finanziamento europeo per il rifacimento completo della Monti Lepini”.

Relativamente alla Sanità ha fatto notare che il governo del centrosinistra ha investito tra i 10 e i 15 milioni di euro in provincia di Frosinone per il rinnovo delle apparecchiature. “Ci siamo adoperati affinché l’ospedale di Frosinone arrivasse a standard per avere un riconoscimento a livello europeo”.

E poi, a margine dell’evento ha affermato: “Voglio ringraziare tutti per la presenza, per l’affetto ed il sostegno. Eravamo in tantissimi come non si vedeva da molto tempo e questo è uno straordinario segnale per tutti noi. E per me è stata davvero una grande emozione poter raccontare il lavoro che ho cercato, con passione, impegno e sacrificio, di portare avanti, insieme a tutta la nostra squadra, in questi anni. Grazie a Luca Fantini, Sara Battisti e Francesco De Angelis, che con me hanno condiviso questa serata e questi anni di esperienza politica ed a Salvatore La Penna e Daniele Leodori che ci hanno raggiunto nel corso della serata. Grazie a tutti quelli che per varie ragioni non erano presenti, ma che hanno fatto sentire la loro vicinanza con messaggi e telefonate.

E infine – ha concluso – è doveroso un abbraccio speciale alle ragazze ed i ragazzi della mia segreteria che hanno organizzato questo straordinario evento. Ed a mia moglie per la forza che mi ha dato nei momenti belli ed in quelli brutti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Poste, da domani in pagamento le pensioni di dicembre comprensive di tredicesima

Poste Italiane comunica che, in tutti i 130 Uffici Postali della provincia di Frosinone, da venerdì 1 saranno in pagamento le pensioni

Zls, istituito in Regione tavolo con Ministero. Angelilli: “A metà dicembre seduta con Rocca”

Il tavolo per l’istituzione della Zls tornerà a riunirsi presso la Regione Lazio a metà dicembre presieduto dal presidente Francesco Rocca

Messa in sicurezza della SR 630 Cassino-Formia, Ciacciarelli: “Quasi 11 mln in arrivo. Promessa mantenuta”

L'Assessore Regionale Pasquale Ciacciarelli commenta il finanziamento ottenuto con l'Accordo per la Coesione tra Governo e Regione Lazio

‘I Salotti Itineranti’, si parla di Codice Rosso. Forte: “Il compito dei partiti è sensibilizzare”

Patrica - Forte ha rimarcato l'importanza di tenere desta l'attenzione su un tema caldo come quello della violenza di genere

Dl Energia, stop al mercato tutelato di luce e gas: “Uno schiaffo ai consumatori”

L’associazione Codici esprime profonda delusione per la mancata proroga alla fine del mercato tutelato di luce e gas

Fondo di coesione, finanziamenti sbloccati per le infrastrutture. De Angelis: “Pronti i progetti delle opere”

Il presidente del Consorzio Industriale del Lazio, Francesco De Angelis, commenta con favore l'arrivo dei fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -