Commissioni regionali su Giubileo ed Expo, Amata invita Rocca a coinvolgere le Province

Il Capogruppo della Lega: “Occasione storica per promuovere la nostra terra, ricca di storia, patrimonio ambientale ed enogastronomico"

“Il Giubileo del 2025 e l’Expo 2030 rappresentano due importantissimi appuntamenti che possono determinare la crescita e lo sviluppo del nostro territorio. Per questo motivo ha fatto bene il presidente della Regione Lazio ad avviare l’iter per la costituzione di due commissioni speciali che si occupino in maniera specifica di questi eventi”.

A dichiararlo il capogruppo della Lega in Consiglio provinciale Andrea Amata, che evidenzia: “L’attenzione del mondo sarà concentrata su Roma e sul territorio regionale. Non possiamo lasciarci sfuggire l’occasione di dare un impulso allo sviluppo della nostra terra. La Provincia di Frosinone è un territorio ricco di storia, di specificità culturali, spirituali, ambientali ed enogastronomiche. Bisogna attrarre i visitatori e i pellegrini perché ne avremmo benefici a livello economico duraturi. È l’unica speranza di futuro, che tra l’altro recupera in pieno la nostra più autentica tradizione”.

“Per questi motivi – argomenta Amata – ho scritto una lettera al presidente Rocca con la quale mi sono congratulato per quanto sta facendo e, soprattutto, per chiedere un coinvolgimento nel lavoro delle Commissioni delle Province. Le Province, nel loro ruolo di case dei Comuni e di enti di area vasta sono l’organismo deputato per eccellenza a mettere insieme le specificità locali. Solo facendo rete e mettendo in sinergia le varie zone della nostra Regione potremo dare ai nostri cittadini opportunità e speranza”.

“La mia richiesta – conclude Amata – interpreta il pensiero del presidente Luca Di Stefano e sono certo che il Governatore Rocca saprà valutarla in maniera positiva”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -