Consulta dei giovani imprenditori e professionisti del Lazio, domani la presentazione

Appuntamento presso lo Spazio WeGil alle 18.00. Aprirà i lavori la vicepresidente Angelilli, assieme al presidente di Lazio Innova Marcolini

Domanivenerdì 4 aprile, alle ore 18, presso lo Spazio WeGil, in largo Ascianghi 5 a Roma, la Regione Lazio presenterà la “Consulta dei giovani imprenditori e professionisti del Lazio”.

Parteciperanno all’evento i rappresentanti delle associazioni dei giovani imprenditori, degli ordini professionali e delle associazioni. Aprirà i lavori Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore a Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione della Regione Lazio, assieme al presidente di Lazio Innova, Francesco Marcolini.

La Consulta dei Giovani Imprenditori e Professionisti di Roma e del Lazio è un organo collegiale composto dai membri che hanno la rappresentanza dei Gruppi Giovani delle singole Associazioni o da loro delegati. All’interno delle singole Associazioni obiettivi comuni sono quelli di: stimolare nei Giovani lo spirito associativo e la libera iniziativa, favorendo la partecipazione alla vita associativa stessa; esaminare i problemi specifici riguardanti i Giovani, per il migliore inserimento di questi nelle attività professionali, industriali ed economiche del Paese; promuovere, all’interno e all’esterno delle Associazioni, tutte le iniziative e ricerche atte ad approfondire la conoscenza dei problemi economici, sociali, politici e tecnici nonché finalizzate allo sviluppo dei valori associativi e alla qualificazione dell’immagine delle varie categorie; contribuire alla vita associativa con l’apporto di idee ed azioni; mantenere i contatti con organismi similari nazionali e locali, nonché con quelli del mondo politico, accademico, socio-culturale e scientifico; favorire all’interno delle associazioni lo sviluppo di principi meritocratici, della rotazione delle cariche e della partecipazione attiva alla vita associativa, affinché nel conferimento delle cariche siano premiati l’impegno, la bontà delle idee e la capacità di proposta.

La Regione Lazio, tramite Lazio Innova, è pronta a fare la sua parte con la presentazione, domani, della “Consulta dei giovani imprenditori e professionisti del Lazio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -