Ceccano – “Una scommessa per la vita, giochiamo insieme per smettere”. Il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili, Dott. Daniele Massa, lancia il progetto: “La ludopatia è una piaga sociale importante diffusa anche tra i più giovani. Vogliamo dare il nostro contributo per puntare, insieme a chi ne soffre, sulla scommessa più importante: smettere! Lanceremo una campagna di sensibilizzazione promuovendola insieme a professionisti, figure istituzionali e forze dell’ordine, coinvolgendo gli studenti, il mondo associativo e gli operatori del settore”.

Secondo studi recenti fino al 3% della popolazione adulta italiana sarebbe affetta da ludopatia, ovvero una patologia che si caratterizza con l’incapacità del soggetto che ne soffre di resistere all’impulso di giocare d’azzardo o fare scommesse. Questa malattia è stata definita dagli studiosi dell’American Psychiatric Association (APA), nel 1980, nel 1994 invece il gioco d’azzardo patologico è stato inserito nel DSM-IV, il manuale diagnostico dei disturbi mentali. La ludopatia è riconosciuta anche dall’OMS, che specifica come spesso questa può essere accompagnata da depressione, disturbo bipolare, attacchi di panico, impulsività e disturbi vari legati allo stress.