Covid, contagi e decessi in aumento nel Lazio: i dati

Aumentano anche i pazienti ricoverati. D'Amato: "Accelerazione dei casi dovuta in prevalenza a positivi asintomatici e reinfezioni"

Covid Lazio, D’Amato: “Oggi nel Lazio su un totale di 68.370 tamponi, si registrano 10.562 nuovi casi positivi (+6.823), sono 14 i decessi (+5), 1.054 i ricoverati (+18), 74 le terapie intensive (-3) E +6.782 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 15,4%. I casi a Roma città sono a quota 4.705. Accelerazione dei casi dovuta in prevalenza a positivi asintomatici e reinfezioni.

***Attivi a Roma gli hub di Ostiense e Termini dedicati ai cittadini provenienti dall’Ucraina. Fino ad oggi sono state rilasciate circa 5.800 tessere STP (straniero temporaneamente presente). Tutti hanno effettuato un colloquio di orientamento sanitario, il tampone e chi non lo avesse già eseguito, anche il vaccino.

* EMERGENZA UCRAINA: l’assistenza sanitaria agli stranieri privi di un permesso di soggiorno viene erogata attraverso il rilascio di un tesserino con un codice regionale individuale STP/ENI (Straniero Temporaneamente Presente/ Europeo Non Iscritto) che identifica l’assistito per tutte le prestazioni erogabili. Tutte le info su SaluteLazio.it oppure chiamando il Numero Verde 800.118.800.

***Superata quota 13 milioni e 310 mila vaccini complessivi, superate le 3,8 milioni di dosi booster effettuate, oltre l’80% di copertura con dosi booster della popolazione adulta. Nella fascia pediatrica 5-11 anni sono oltre 146 mila i bambini con prima dose pari al 40%.

* Vaccino antinfluenzale: somministrate oltre 1 milioni e 258 mila dosi. Sono attivi nella campagna ad oggi 4.033 medici di medicina generale e 447 pediatri di libera scelta e circa 800 farmacie.

***ACCESSO LIBERO IN HUB VACCINALI: gli hub vaccinali sono ad accesso libero negli orari di apertura, per favorire la partecipazione alla campagna di vaccinazione.

*** Si è conclusa alla presenza dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato l’odierna videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere, Policlinici universitari e l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

Asl Roma 1: sono 1.805 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h. Asl Roma 2: sono 1.911 i nuovi casi e 2 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 3: sono 989 i nuovi casi e 2 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 4: sono 522 i nuovi casi e 3 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 5: sono 862 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h. Asl Roma 6: sono 1.033 i nuovi casi e 2 i decessi nelle ultime 24h.

***Nelle province si registrano 3.440 nuovi casi: Asl di Frosinone: sono 1.192 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h. Asl di Latina: sono 1.225 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h. Asl di Rieti: sono 357 i nuovi casi e 2 i decessi nelle ultime 24h. Asl di Viterbo: sono 666 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Navigazione sicura per adolescenti, tanti i rischi online: quando fare attenzione

Smartphone, tablet, pc offrono opportunità di crescita per i ragazzi ma sono anche un veicolo che li rende raggiungibili dal mondo esterno

Cassino, scivolo per disabili in via De Nicola: il restyling manutenzione va a gonfie vele

Tante le migliorie compiute in questa settimana dal personale del Comune su input dell'assessore Pierluigi Pontone

Incidente tra due auto sulla Casilina, quattro persone in ospedale: tra i feriti un bambino ed un adolescente

Torrice - Sul posto si è portata la macchina dei soccorsi: sanitari del 118 e carabinieri per i rilievi di rito

La Polizia di Stato incontra i bambini della scuola dell’Infanzia “Fondazione Kambo”

I poliziotti hanno coinvolto i bimbi illustrando i comportamenti da tenere in strada, l’importanza del seggiolino e delle cinture di sicurezza

Sora – Click day passaporti, nuovo appuntamento il 5 giugno: tutte le informazioni utili

La finalità è quella di permettere alle persone che ne avranno esigenza e sono in possesso di un appuntamento di anticiparlo

Area di crisi complessa Frosinone, c’è l’accordo per il rifinanziamento della mobilità in deroga

Con una disponibilità di quasi 21 milioni di euro verrà garantito il sostegno al reddito dei circa 950 ex lavoratori per tutto il 2023