Covid, giornata nazionale in memoria delle vittime

Ricorre oggi, 18 marzo, la seconda Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia di coronavirus

Ricorre oggi, 18 marzo 2022, la seconda Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus. Deposizione di corone e celebrazioni istituzionali e religiose in tutta Italia, ma anche bandiere a mezz’asta. E poi mostre e proiezioni in anteprima nel giorno-simbolo che vide nel 2020 una lunga colonna di mezzi dell’esercito attraversare Bergamo con le bare della pandemia.

“18 marzo 2020. Una delle giornate più buie degli ultimi 2 anni. Per questo il 18 marzo è stata istituita la Giornata nazionale dedicata alle vittime dell’epidemia di coronavirus covid-19. Un giorno dedicato interamente al ricordo e alla commemorazione di quelle persone che hanno perso la vita a causa della pandemia del virus che da più di due anni ha cambiato non solo le nostre esistenze, ma quelle di tutto il mondo”. -Così sulla pagina social di Salute Lazio.

Le celebrazioni in Italia

“La data del 18 marzo 2020 rimane incisa nella memoria degli italiani. Una immagine, quella dei mezzi militari che a Bergamo trasportavano le vittime falcidiate da un virus allora ancora sconosciuto, che racchiudeva il dramma dell’intera pandemia. Alla memoria delle vittime ci inchiniamo”. – Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da Coronavirus.

“In questa giornata simbolica – sottolinea ancora Mattarella – che il Parlamento ha scelto di istituire abbiamo l’occasione per ricordare i tanti che non ci sono più e, insieme, l’apporto di quanti hanno contribuito alla salvaguardia della salute collettiva, al funzionamento dei servizi essenziali. Scienziati e ricercatori, medici, infermieri, personale sanitario, pubblici amministratori, donne e uomini della Protezione civile, militari e forze dell’ordine, volontari, hanno costituito un caposaldo su cui abbiamo potuto contare. A tutti loro va la nostra gratitudine”. 

Oggi da Nord a Sud del Paese, deposizione di corone e celebrazioni istituzionali e religiose ma anche bandiere a mezz’asta. E poi mostre e proiezioni in anteprima.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Discarica a cielo aperto nell’area industriale Le Lame, chili di rifiuti su strada: l’allarme

Frosinone - Umberto Messia, un cittadino che lavora in un'azienda di quel luogo, si è fatto portavoce dell'esasperante vicenda

Violenza sessuale su quattro bambini, insegnante condannato: la sentenza

Esperia - La vicenda ha visto come vittime i piccoli alunni dell'uomo che è stato denunciato ed è finito sotto processo

Aggredisce e picchia la compagna, lei chiama aiuto e mette fine all’incubo: arrestato 31enne

Alatri - Dai primi accertamenti è emerso che già in precedenza l’aggressore si era reso autore di altri episodi di violenza

Contromano sulla strada “killer”, l’appello contro gli automobilisti spericolati: troppi incidenti

Oggetto di polemiche la strada sottostante la SP92 “Tulliana” che da via Moncisterna di Arpino va verso il campo sportivo di Isola del Liri

AGGIORNAMENTO – Scontro tra auto e scooter, sedicenne ricoverato in prognosi riservata

Cervaro - Le avverse condizioni meteo hanno impedito il trasferimento in elicottero dell'adolescente ferito in via Piternis

Cassino, è arrivato il Pm Andrea Corvino: organico della Procura ampliato

Il giovane magistrato, originario della provincia di Caserta, proviene dalla procura di Crotone in Calabria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -