Covid, nel Lazio altri 11 morti e 8756 nuovi casi positivi

Emergenza Ucraina: "Sono ad oggi 41 i bambini ucraini presi in carico dall’ospedale pediatrico dall’inizio della guerra"

Covid Lazio, D’Amato: “Oggi nel Lazio su un totale di 57.180 tamponi si registrano 8.756 nuovi casi positivi (-1.806), sono 11 i decessi (-3), 1.030 i ricoverati (-24), 69 le terapie intensive (-5) e +8.523 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 15,3%. I casi a Roma città sono a quota 4.344.

***Oggi sono andato a trovare i piccoli pazienti ucraini ricoverati all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Il sistema sanitario regionale ha dato ampia disponibilità ad accogliere pazienti in fuga dalla guerra in Ucraina. Siamo fortemente impegnati nel prestare loro l’assistenza sanitaria necessaria. Voglio esprimere un ringraziamento particolare agli straordinari operatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù per la cura e la professionalità che quotidianamente mettono nel loro lavoro ed oggi anche per curare piccoli feriti della guerra in Ucraina.

* OSPEDALE BAMBINO GESU’: Sono ad oggi 41 i bambini ucraini presi in carico dall’ospedale pediatrico dall’inizio della guerra, di cui 16 attualmente ricoverati.

***attivi a Roma gli hub di Ostiense e Termini dedicati ai cittadini provenienti dall’Ucraina. Fino ad oggi sono state rilasciate circa 6.600 tessere STP (straniero temporaneamente presente). Tutti hanno effettuato un colloquio di orientamento sanitario, il tampone e chi non lo avesse già eseguito, anche il vaccino.

* EMERGENZA UCRAINA: l’assistenza sanitaria agli stranieri privi di un permesso di soggiorno viene erogata attraverso il rilascio di un tesserino con un codice regionale individuale STP/ENI (Straniero Temporaneamente Presente/ Europeo Non Iscritto) che identifica l’assistito per tutte le prestazioni erogabili. Tutte le info su SaluteLazio.it oppure chiamando il Numero Verde 800.118.800.

***Superata quota 13 milioni e 325 mila vaccini complessivi, superate le 3,9 milioni di dosi booster effettuate, oltre l’81% di copertura con dosi booster della popolazione adulta. Nella fascia pediatrica 5-11 anni sono oltre 146 mila i bambini con prima dose pari al 40%.

* Vaccino antinfluenzale: somministrate oltre 1 milioni e 258 mila dosi. Sono attivi nella campagna ad oggi 4.033 medici di medicina generale e 447 pediatri di libera scelta e circa 800 farmacie.

***ACCESSO LIBERO IN HUB VACCINALI: gli hub vaccinali sono ad accesso libero negli orari di apertura, per favorire la partecipazione alla campagna di vaccinazione.

*** Si è conclusa alla presenza dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato l’odierna videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere, Policlinici universitari e l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Asl Roma 1: sono 1.686 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h. Asl Roma 2: sono 1.674 i nuovi casi e 2 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 3: sono 984 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h. Asl Roma 4: sono 455 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 5: sono 670 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h. Asl Roma 6: sono 914 i nuovi casi e 2 i decessi nelle ultime 24h.

***Nelle province si registrano 2.373 nuovi casi: Asl di Frosinone: sono 816 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h. Asl di Latina: sono 858 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h. Asl di Rieti: sono 267 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h. Asl di Viterbo: sono 432 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dramma in montagna, escursionista scivola e resta ferita: paura per una 76enne

Collepardo - La donna, una 76enne originaria della provincia di Siena, ha riferito di una sospetta frattura ai soccorritori

Percepiva senza diritto il reddito di cittadinanza, 46enne finisce in carcere

Morolo - L’uomo, già noto alle cronache giudiziarie, dovrà scontare una pena di due anni e sei mesi per il reato

Truffe online, attenzione all’sms di addebito: il nuovo ‘trucco’ che ruba soldi e pin personali

Se si clicca sul link, si rischia di rilasciare queste informazioni ai malviventi, che possono utilizzarle per sottrarre denaro

Arpino – Manutenzione delle strade, lavori al via in località Fuoriporta: le limitazioni

Asfaltatura delle strade: disposti senso unico alternato e divieto di sosta su via Tirone e Piazzale Rotondi

Prima il malore, poi l’intervento d’urgenza a soli 27 anni: la rinascita di Diego e il messaggio della sua famiglia

Una storia di speranza e di buona sanità quella raccontata dalla famiglia di Diego che ringrazia tutti i sanitari dello Spaziani

Incidente mortale in A1, la vittima è Luciana Calabrese. La ricostruzione della tragedia

L’auto della vittima avrebbe subito un‘avaria e poi sarebbe stata impattata dai due mezzi, uno dopo l’altro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -