Carcinoma mammario, nel Lazio al via test genomici gratuiti

I test genomici per il carcinoma mammario saranno gratuiti, a carico del Servizio sanitario regionale: un'importante svolta

Al via nel Lazio l’accesso ai test genomici per il carcinoma mammario“. L’annuncio arriva dall’assessore alla Sanità regionale, Alessio D’Amato.

“Oggi in Consiglio regionale è stato fatto un importante annuncio rispondendo al question time: i test genomici per il carcinoma mammario saranno gratuiti, a carico del Servizio sanitario regionale. – prosegue D’Amato – La platea interessata riguarda circa mille donne in stadio precoce che potrebbero così evitare l’esposizione agli effetti della chemioterapia.

La prescrizione dei test genomici deve essere effettuata dalle equipe delle Breast Unit che, nella nostra regione, sono sedici. Le modalità e i requisiti del reclutamento sono quelli definiti dal decreto ministeriale. Ringrazio tutte le associazioni delle pazienti per il costante contributo che mettono in campo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Oggi si celebra la Giornata Mondiale dell’Alzheimer, 600 mila pazienti in Italia

Oltre un milione gli italiani che soffrono di demenza, di cui 600 mila con Alzheimer, e circa 3 milioni sono coinvolti nella loro assistenza

FOCUS – Gli effetti del clima sulla pelle, la beauty routine perfetta per prepararsi all’autunno esiste

Parola d'ordine: idratazione. È ciò di cui il nostro viso ha bisogno dopo l'estate per prepararsi al freddo. I consigli dell'esperta

P&B Diffusion, la vera bellezza resiste al tempo: la storica attività taglia il traguardo dei 20 anni

Frosinone - Un traguardo importante che ha dimostrato la capacità di saper resistere anche al periodo buio della pandemia

Ferentino – Congresso nazionale di chirurgia oculistica, la soddisfazione del Dottor Baglioni

All'evento hanno partecipato i maggiori esperti del settore a livello nazionale ed importanti relatori stranieri

Potenziamento della Sanità territoriale, Vallone per Aspat Lazio: “Progetto valido. Lavorare in sinergia”

Il Presidente di Aspat Lazio Alessandro Vallone: "La nostra associazione intende mettersi a disposizione della Regione Lazio e delle Asl"

Frosinone, Neurochirurgia dello Spaziani eccellenza nel Lazio: l’intervista al primario D’Andrea

I prossimi venerdì 22 e sabato 23 settembre il Prof. D'Andrea sarà direttore di un convegno organizzato dalla Asl di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -