Covid, nel Lazio altri 14 morti e 4405 nuovi positivi

Superata quota 13 milioni e 345 mila vaccini complessivi, superate le 3,9 milioni di dosi booster effettuate

Covid Lazio, D’Amato: “Oggi nel Lazio su un totale di 30.569 tamponi, si registrano 4.405 nuovi casi positivi (-3.008), sono 14 i decessi (+7), 1.069 i ricoverati (+51), 76 le terapie intensive (+1) e +6.190 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 14,4%. I casi a Roma città sono a quota 2.269.

***Partito oggi il secondo volo militare della guardia di finanza per portare piccoli pazienti ucraini in fuga dalla guerra a Roma presso l’ospedale pediatrico bambino Gesù nell’ambito delle operazioni del sistema nazionale della protezione civile. L’arrivo e’ previsto questa sera.

Attivi a Roma gli hub di Ostiense e Termini dedicati ai cittadini provenienti dall’Ucraina. Fino ad oggi sono state rilasciate circa 9.400 tessere STP (straniero temporaneamente presente). Tutti hanno effettuato un colloquio di orientamento sanitario, il tampone e chi non lo avesse già eseguito, anche il vaccino.

*EMERGENZA UCRAINA: l’assistenza sanitaria agli stranieri privi di un permesso di soggiorno viene erogata attraverso il rilascio di un tesserino con un codice regionale individuale STP/ENI (Straniero Temporaneamente Presente/ Europeo Non Iscritto) che identifica l’assistito per tutte le prestazioni erogabili. Tutte le info su SaluteLazio.it oppure chiamando il Numero Verde 800.118.800.

***Superata quota 13 milioni e 345 mila vaccini complessivi, superate le 3,9 milioni di dosi booster effettuate, oltre l’81% di copertura con dosi booster della popolazione adulta. Nella fascia pediatrica 5-11 anni sono oltre 146 mila i bambini con prima dose.

* Vaccino antinfluenzale: somministrate oltre 1 milioni e 262 mila dosi. Sono attivi nella campagna ad oggi 4.033 medici di medicina generale e 447 pediatri di libera scelta e circa 800 farmacie.

***ACCESSO LIBERO IN HUB VACCINALI: gli hub vaccinali sono ad accesso libero negli orari di apertura, per favorire la partecipazione alla campagna di vaccinazione. Asl Roma 1: sono 847 i nuovi casi e 3 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 2: sono 709 i nuovi casi e 2 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 3: sono 713 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h. Asl Roma 4: sono 214 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h. Asl Roma 5: sono 468 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h. Asl Roma 6: sono 441 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h.

***Nelle province si registrano 1.013 nuovi casi: Asl di Frosinone: sono 298 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h. Asl di Latina: sono 446 i nuovi casi e 4 i decessi nelle ultime 24h. Asl di Rieti: sono 126 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h. Asl di Viterbo: sono 143 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arpino – “Un paese alla mercé di bar ed avventori”: residenti esasperati da schiamazzi e inciviltà

La denuncia dei residenti, stanchi di essere ostaggi della maleducazione come accaduto nei giorni di Pasqua e Pasquetta

Ladra seriale finisce ai domiciliari: la 29enne dovrà scontare quasi 3 anni di pena

Piedimonte San Germano - Per la giovane, che era in affidamento in prova, si aggrava la misura per cumulo di pena

Controlli interforze, territorio blindato: pugno duro contro la mala movida

Il presidio si è concentrato oltre che sul capoluogo ciociaro, anche su Cassino, Ferentino, Sora e Veroli: i risultati

Truffa del finto incidente, raggirata e derubata un’anziana: due uomini in manette

I poliziotti della Stradale di Frosinone hanno arrestato due uomini responsabili di una truffa ai danni di un'anziana di Bologna

Rapina e tentata rapina, arrestato 46enne: dovrà scontare due anni e mezzo di carcere

Torre Cajetani - L’uomo dovrà anche pagare una multa di 800 euro, per i reati commessi in provincia di Pistoia nel 2023

Furto di materiale edile, i ladri portano via ponteggi e pannelli in ferro: telecamere al setaccio

Castelliri - I carabinieri hanno accertato che ignoti avevano forzato il lucchetto del cancello d'ingresso di una piccola rimessa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -