Covid, nel Lazio altri 15 morti e 9256 nuovi positivi

Superata quota 13 milioni e 380 mila vaccini complessivi, superate le 3,9 milioni di dosi booster effettuate

Covid Lazio, D’Amato: “Oggi nel Lazio su un totale di 56.441 tamponi, si registrano 9.256 nuovi casi positivi (+299), sono 15 i decessi (+5), 1.193 i ricoverati (-6), 77 le terapie intensive (-4) e +6.289 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 16,3%. I casi a Roma città sono a quota 4.771.

***Nel fine settimana partirà un team medico di ares 118 e del Bambino Gesù composto da 3 medici e un infermiere che presterà soccorso ai profughi nelle aree di confine con l’ucraina per almeno una settimana per verificare le condizioni dei pazienti da trasferire”.

***Attivi a Roma gli hub di Ostiense e Termini dedicati ai cittadini provenienti dall’Ucraina. Fino ad oggi sono state rilasciate oltre 13.200 tessere STP (straniero temporaneamente presente). Tutti hanno effettuato un colloquio di orientamento sanitario, il tampone e chi non lo avesse già eseguito, anche il vaccino.

* EMERGENZA UCRAINA: l’assistenza sanitaria agli stranieri privi di un permesso di soggiorno viene erogata attraverso il rilascio di un tesserino con un codice regionale individuale STP/ENI (Straniero Temporaneamente Presente/ Europeo Non Iscritto) che identifica l’assistito per tutte le prestazioni erogabili. Tutte le info su SaluteLazio.it oppure chiamando il Numero Verde 800.118.800.

***Superata quota 13 milioni e 380 mila vaccini complessivi, superate le 3,9 milioni di dosi booster effettuate, oltre l’81% di copertura con dosi booster della popolazione adulta. Nella fascia pediatrica 5-11 anni sono oltre 147 mila i bambini con prima dose.

***ACCESSO LIBERO IN HUB VACCINALI: gli hub vaccinali sono ad accesso libero negli orari di apertura, per favorire la partecipazione alla campagna di vaccinazione.

* Si è conclusa alla presenza dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato l’odierna videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere, Policlinici universitari e l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Asl Roma 1: sono 2.003 i nuovi casi e 3 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 2: sono 1.533 i nuovi casi e 5 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 3: sono 1.235 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h. Asl Roma 4: sono 518 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h. Asl Roma 5: sono 765 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h. Asl Roma 6: sono 905 i nuovi casi e 2 i decessi nelle ultime 24h.

***Nelle province si registrano 2.297 nuovi casi: Asl di Frosinone: sono 762 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h. Asl di Latina: sono 952 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h. Asl di Rieti: sono 205 i nuovi casi e 2 i decessi nelle ultime 24h. Asl di Viterbo: sono 378 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arpino – Violenza di genere, un corale “no” alla sopraffazione: il ruolo della scuola per i giovani

Gli studenti dell'IIS Tulliano di Arpino, sezione Liceo Scientifico, hanno partecipato ad un incontro dal forte valore simbolico e formativo

Cassino, riapre il viadotto di San Michele: conclusi i lavori di messa in sicurezza

Gli interventi hanno richiesto l'installazione di 85 pali a una profondità di trenta metri per bloccare la frana

Incidente in A1, mezzo pesante si ribalta e perde balle di paglia: due feriti e traffico in tilt

L’incidente tra Ferentino e Frosinone. I feriti trasportati in ospedale, rilievi al vaglio degli agenti della Polizia Stradale

Premio Emanuele Morganti, svelato il tema della terza edizione: “la rabbia”

Alatri- Ieri mattina la conferenza di presentazione del bando: dopo la "solitudine" e la "paura", spazio al tema della "rabbia"

Furto in tabaccheria nella notte, ladri immortalati dalle telecamere

Castelliri - Le telecamere di videosorveglianza hanno immortalato i malviventi che per il colpo hanno utilizzato un furgoncino

Strage di Patrica: l’omaggio al sacrificio di Calvosa e della sua scorta a 45 anni dall’attentato

Frosinone - Nella mattinata la cerimonia per non dimenticare. Di grande impatto gli interventi di Mastrangeli, Guerriero e Piantedosi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -