Dal Comune contributi a fondo perduto per attività commerciali e imprese locali

San Donato Val di Comino - L’amministrazione comunale guidata da Enrico Pittiglio ha approvato il bando di gara per la concessione dei fondi

L’amministrazione comunale di San Donato Val di Comino ha approvato il bando di gara per la concessione di un contributo a fondo perduto per il sostegno alle attività economiche, commerciali e artigianali che operano all’interno del territorio comunale. Questa misura è legata al fondo Aree interne per il contrasto degli effetti legati all’emergenza da Covid. L’importo complessivo dei fondi a disposizione è di 25 mila euro per il rimborso parziale o totale delle utenze e dei canoni di locazione per un massimo di 2500 euro ad attività. Per la concessione dei contributi a fondo perduto, le domande possono essere presentate entro le 12 del 31 gennaio 2023 all’indirizzo statocivile.sandonatovaldicomino@legalmail.it

“Siamo in una fase di ripartenza – spiega Enrico Pittiglio – e come amministrazione vogliamo fare la nostra parte con finanziamenti a fondo perduto a chi in questi anni ha dovuto stringere i denti a causa della pandemia. Nel nostro comune stanno aprendo nuovi esercizi, crescono le attività gestite da giovani e ciò dimostra come riusciamo ad essere attrattivi nonostante le ovvie difficoltà dovute al caro energia e agli strascichi derivanti dalla pandemia. Continueremo a lavorare per essere al fianco di chi ogni giorno sceglie di valorizzare il nostro paese garantendo servizi necessari all’intera comunità. Nel contempo, grazie al prezioso supporto della squadra comunale, favoriremo ingressi e investimenti nel territorio comunale – conclude – per creare benessere a San Donato e nuova occupazione di qualità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa

Pnrr, Valle di Comino: in arrivo 870 mila euro per la sicurezza stradale. L’annuncio di Di Stefano e Amata

Approvati i progetti di fattibilità per tre interventi strategici finanziati con il Fondo complementare PNRR per le aree interne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -