Dal Comune contributi a fondo perduto per attività commerciali e imprese locali

San Donato Val di Comino - L’amministrazione comunale guidata da Enrico Pittiglio ha approvato il bando di gara per la concessione dei fondi

L’amministrazione comunale di San Donato Val di Comino ha approvato il bando di gara per la concessione di un contributo a fondo perduto per il sostegno alle attività economiche, commerciali e artigianali che operano all’interno del territorio comunale. Questa misura è legata al fondo Aree interne per il contrasto degli effetti legati all’emergenza da Covid. L’importo complessivo dei fondi a disposizione è di 25 mila euro per il rimborso parziale o totale delle utenze e dei canoni di locazione per un massimo di 2500 euro ad attività. Per la concessione dei contributi a fondo perduto, le domande possono essere presentate entro le 12 del 31 gennaio 2023 all’indirizzo statocivile.sandonatovaldicomino@legalmail.it

“Siamo in una fase di ripartenza – spiega Enrico Pittiglio – e come amministrazione vogliamo fare la nostra parte con finanziamenti a fondo perduto a chi in questi anni ha dovuto stringere i denti a causa della pandemia. Nel nostro comune stanno aprendo nuovi esercizi, crescono le attività gestite da giovani e ciò dimostra come riusciamo ad essere attrattivi nonostante le ovvie difficoltà dovute al caro energia e agli strascichi derivanti dalla pandemia. Continueremo a lavorare per essere al fianco di chi ogni giorno sceglie di valorizzare il nostro paese garantendo servizi necessari all’intera comunità. Nel contempo, grazie al prezioso supporto della squadra comunale, favoriremo ingressi e investimenti nel territorio comunale – conclude – per creare benessere a San Donato e nuova occupazione di qualità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -