“De Mulieribus In Arte Donne”: recitazione, danza e musica per la quarta edizione

Isola del Liri - Il 19 marzo alle ore 16.00 la mostra chiuderà i battenti con il laboratorio "L'arte del mosaico"

Isola del Liri – Performance di recitazione, danza, canto e musica. Ma anche un workshop sull’arte ecostenibile, con un laboratorio sull’antica lavorazione del feltro di lana cordata, con la partecipazione degli utenti dei centri disabili gestiti dall’Aipes e alcune classi della scuola media di Isola del Liri. Questo e molto altro è l’iniziativa “De Mulieribus In Arte Donne”, giunta alla quarta edizione ed organizzata da Spi Cgil di Frosinone Latina nel teatro Stabile di Isola del Liri.

Il 19 marzo alle ore 16.00 la mostra chiuderà i battenti con il laboratorio “L’arte del mosaico”. Il progetto è stato curato dall’artista Marina Longo. Lunedì mattina, con il laboratorio sull’antica lavorazione del feltro di lana cardata, grazie a Pina Polsinelli, è stato possibile far sperimentare questa forma di creatività agli utenti dei Centri Diurni Disabili Adulti di Sora, Arpino e Alvito.

“Tante forme di arte, tante culture diverse sono ospitate nel teatro Costantini in questi giorni. Un grazie a coloro che hanno organizzato questa straordinaria iniziativa, a Beatrice Moretti, ad Aipes Sora ed alle artiste del territorio, testimoni dell’impegno delle donne per le donne in nome della pace, dell’inclusione e della libertà”. – Scrive in una nota il sindaco Massimiliano Quadrini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Festa di Pasqua”, spazio a giochi e laboratori per i più piccoli: un appuntamento per il sociale

Sora - Appuntamento sabato primo aprile con l'evento targato PRIMAI dedicato a bambini e famiglie del territorio

“Anagni Città dei Papi, del Medioevo e del Cesanese”: domenica l’appuntamento culturale

Un percorso turistico reso unico da alcune eccellenze, aperture straordinarie e da un finale con degustazione di prodotti tipici

Sora – Torna la Passione Vivente itinerante, oltre 50 figuranti per “L’Uomo della Croce”

Appuntamento sabato 25 marzo, a partire dalle ore 21.00. I primi quadri viventi avranno scena in piazza San Rocco

“Uno scatto per ricostruire”, al via il concorso fotografico per gli studenti dell’Accademia di Belle Arti

Un progetto promosso dai Giovani Imprenditori di ANCE Frosinone per raccontare, attraverso scatti fotografici, le situazioni di degrado

Il ‘Bacio delle Madonne’ sul Monte Asprano, Pasquetta in Ciociaria con la suggestiva cerimonia

Lunedì 10 Aprile una passeggiata pellegrinaggio in occasione del Bacio delle Madonne, tra Castrocielo e Colle San Magno

“Quando l’Italia si Arrapaho con gli Squallor”, venerdì la presentazione del libro di Protani

Un saggio impertinente, pieno di aneddoti su una band unica nel panorama mondiale. Non solo musica: un libro sulla nostra storia e attualità