Dieciminuti Film Festival, domani la premiazione

Ceccano, domani si chiude la 17esima edizione del Dieciminuti Film Festival concorso internazionale dedicato al cinema breve

Ceccano – Dieciminuti Film Festival 17, partita il 28 marzo l’edizione 2022. Domani la chiusura della manifestazione.

“Con il patrocinio della Città di Ceccano, l’Associazione Culturale IndieGesta terrà la 17esima edizione del Dieciminuti Film Festival, concorso internazionale dedicato al cinema breve, in programma dal 28 marzo al 2 aprile 2022 al cineteatro Antares di Ceccano al grido di… “People have the power”. – Lo scrive in una nota il Comune di Ceccano.

“Ricordiamo che il Dieciminuti Film Festival, è stato ideato nel 2005 dall’Associazione culturale IndieGesta, ed è riuscito a diventare in poco tempo una delle rassegne dedicate al cinema breve più importanti d’Italia. Dopo la bella esperienza estiva della 16esima edizione, nella suggestiva cornice dei Giardini di Castel Sindici di Ceccano, quest’anno il grande ritorno in sala! Al cinema teatro Antares, in quella che è, di questo panorama, ‘la dimensione naturale’, pronti ad offrire al pubblico una rassegna del cinema ancora più bella.

A tenere le redini della Selezione Ufficiale – prosegue la nota – come Presidente di Giuria sarà il maestro Sandro Miller, a conferma del grande legame che il fotografo pubblicitario di fama internazionale ha suggellato con l’associazione IndieGesta dopo la bellissima collaborazione (insieme all’Accademia di Belle Arti di Frosinone) che ha regalato alla Ciociara la mostra Malkovich, Malkovich, Malkovich. A capo della giuria ufficiale del Dieciminuti Film Festival, avrà al suo fianco Gabriel Carlevale, Giuseppe Guerrera, Matteo Russo, Cristina Cavicchini, Ioana Jitariuc, Ludovica Vavalà e Daniele Fontana in rappresentanza di IndieGesta.

Sul fronte delle animazioni, la giuria sarà presieduta da Cinzia Angelini, animatrice, story artist e regista italiana tra le più affermate del settore. Un’esperienza, la sua, consolidata anche dalle numerosissime collaborazioni con le più importanti major americane tra cui Warner Bros, Dreamworks, Disney Animation Studios e Sony. Tra i lavori che sono stati realizzati con il suo prezioso contributo si annoverano titoli come Balto, Spirit, Spider-Man 2, Minions, Cattivissimo Me 3 e una lunga lista che sarebbe pressoché impossibile stilare in poche righe. A darle supporto nel lavoro di valutazione ci saranno Serena Carcasole, fotografa, regista e docente di Media Art, e Francesco Maura come rappresentante di IndieGesta.

Non mancheranno gli spazi di approfondimento che gli ospiti regaleranno con gli incontri della sezione FUTURAMA, nella fascia pomeridiana: Daniele Occhipinti, tra i più affermati produttori cinematografici, televisivi e web; gli attori di cinema e tv, ma soprattutto maestri del doppiaggio Giorgio Borghetti e Andrea Walts; Luca Apolito regista e sceneggiatore da più di 15 nel team del Giffoni Film Festival e Vladan Radovic, tra i più importanti direttori della fotografia del cinema italiano che ha lavorato con Marco Bellocchio, Paolo Virzì, Sidney Sibilia e Matteo Rovere.

Un festival da non perdere, insomma, fino alla cerimonia di premiazione di sabato pomeriggio 2 aprile 2022 che chiuderà il programma con la proclamazione dei vincitori del DFF17. Con uno sguardo rivolto al conflitto in corso nella vicina Ucraina, l’associazione ha voluto inserire nel programma un Concerto per la Pace che si terrà il 29 marzo alle ore 19.00 nella collegiata di San Giovanni Battista.

Tutte le info e i dettagli sui nostri profili social e su www.indiegesta.com e www.dieciminutifilmfestival.com Auguriamo a tutti i visitatori una buona visione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Stranieri per sempre”, giovedì la presentazione del libro di Civati: appuntamento con l’autore

L'evento è in programma il prossimo 30 Novembre, alle ore 21:00, presso il Caffè letterario Sinestesia a Ceccano

Apertura straordinaria di 85 dimore storiche: un fine settimana alla scoperta dei ‘gioielli nascosti’ del Lazio

Ricco l'elenco delle dimore storiche visitabili in provincia di Frosinone sabato 2 e domenica 3 dicembre ad ingresso gratuito

‘Il grande nulla’, il giallo hard boiled firmato dal maestro del noir James Ellroy

La recensione del romanzo poliziesco, a forti tinte nere, pubblicato nel 1988 dal noto e apprezzato autore statunitense

Isola del Liri – Luminarie “parlanti”, scorcio canadese e Capodanno anni ’90: la festa è servita

Gli addobbi per le festività natalizie realizzati nella Città delle cascate sorprendono. Attesa per il Capodanno in piazza e non solo

Frosinone – “Sotto un cielo di luci”, domani il concerto di Alma Manera: tra arte e cultura

Il concerto della regina del liric-pop è in programma nella Chiesa della Sacra Famiglia di Frosinone alle 19 di sabato 25 novembre

#Vivimonte, due giorni tra cultura e convivialità: “Giramonte” fa registrare un boom di presenze

Monte S. G. Campano - Il filone storico culturale del progetto conferma nuovamente la sua valenza nel novero della proposta culturale locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -