Direttori generali Asl, la Commissione sanità regionale ratifica i decreti di nomina

Nominati Giuseppe Quintavalle, Francesco Amato, Silvia Cavalli, Sabrina Cenciarelli e Maria Paola Corradi: il commento della Savo

“Con l’ultima seduta della Commissione regionale Sanità e Politiche sociali che mi onoro di presiedere, sono stati ratificati i decreti di nomina dei direttori generali delle Asl Roma 1, Roma 2, Roma 5, Latina e dell’Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata, rispettivamente nelle persone dei dottori Giuseppe Quintavalle, Francesco Amato, Silvia Cavalli, Sabrina Cenciarelli e Maria Paola Corradi, ai quali rivolgo le mie personali congratulazioni e gli auguri di buon lavoro. – Così la presidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, al termine della seduta

Le scelte operate dal presidente Rocca, in qualità di assessore alla Sanità, sui manager che guideranno le Asl della Regione Lazio nei prossimi anni, sono state improntate a un grande equilibrio nella nomina di figure che, nel periodo di commissariamento, hanno dimostrato di avere competenze e caratteristiche perfettamente corrispondenti all’incarico loro affidato, conseguendo gli obiettivi posti dall’amministrazione Rocca di cui gli stessi manager si sono resi interpreti, anche in ruoli ricoperti precedentemente in altre Asl. Importante, poi, il cambio di passo nella Asl Roma 2, la più grande d’Europa, che vede alla guida il dottor Francesco Amato, figura di indiscusse capacità professionali. Ringrazio il presidente Rocca che, nel quadro di un lavoro complesso di riordino della sanità laziale con un preciso indirizzo politico e con una gestione e una programmazione che da mesi ha già dato importantissimi frutti, ha puntato su guide strategiche, mirate alla crescita e al miglioramento dei servizi e dell’offerta sanitari. Ringrazio il direttore della Direzione Salute Andrea Urbani, che ha preso parte alla seduta di Commissione, per aver motivato con puntualità le nomine nell’esclusivo interesse delle Aziende ospedaliere laziali e della loro efficienza in termini di risposte e servizi all’utenza”. – Ha concluso la presidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Al via il restyling della rotatoria in piazza Madonna della Neve

Il personale specializzato sta provvedendo alla demolizione degli attuali cigli stradali che delimitano la rotatoria e l’isola spartitraffico

La Regione Lazio presenta le opportunità e i bandi per le Pmi, doppio appuntamento domani

A Frosinone, nella sede del Consorzio Industriale, oltre ad Angelilli e Marcolini, interverranno Maura, Mastrangeli e Trequattrini

Aree attrezzate per lo sport nei parchi naturali del Lazio, Palazzo: “Approvati 12 progetti”

L'assessore: "Nuove aree attrezzate ubicate nelle vicinanze dei centri abitati per favorire le attività scolastiche, turistiche e ricreative"

Paliano – Il casale di Santa Maria Goretti sarà restaurato, risultato storico atteso da anni

Garantito il finanziamento necessario per la ristrutturazione della casa che fu dimora di Santa Maria Goretti sita a Colle Gianturco

Recupero immobili aree rurali, c’è la proposta di legge per il cambio d’uso: plauso di Ciacciarelli

Ciacciarelli: "Grazie ai consiglieri Tripodi e Grasselli, possiamo riscattare questo patrimonio, restituendogli nuovo valore e funzionalità"

Fiere turistiche, aperto il bando della Regione per la partecipazione delle imprese

Il Lazio sarà presente alle principali iniziative fieristiche come quelle di Milano, Istambul, Berlino, Francoforte, Washington e Londra
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -