Disagi per i pendolari sulla tratta Cassino-Roma, Savo e Maura chiedono risposte a Rfi e Trenitalia

Un incontro richiesto anche per fare il punto sullo stato dell’arte della stazione della Tav in provincia di Frosinone

I consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, Alessia Savo e Daniele Maura, hanno incontrato ieri pomeriggio, insieme all’assessore regionale ai Trasporti, Fabrizio Ghera, i rappresentanti di Rfi e Trenitalia per affrontare la questione dei disagi dei pendolari sulla linea Cassino-Roma e fare il punto sullo stato dell’arte della stazione della Tav in Ciociaria.

Nel corso di una riunione nella sede della Giunta regionale del Lazio, i due consiglieri hanno illustrato le diverse problematiche inerenti la linea ferroviaria nel tratto che attraversa la provincia di Frosinone e chiesto un report degli interventi che rientrano nel piano 2020-2024.

“Come rappresentanti regionali del territorio – dicono Maura e Savo – e investiti direttamente da pendolari, cittadini e residenti delle diverse problematiche legate ai trasporti ferroviari, abbiamo evidenziato la necessità di conoscere, nel dettaglio, il piano degli investimenti e degli interventi di manutenzione sulla tratta Roma-Cassino, chiedendo report mensili sulle azioni effettuate e previste, nella consapevolezza di dover vigilare sui servizi e sulla sicurezza anche al fine di incentivare l’utilizzo del trasporto ferroviario per diminuire quello su gomma. Inoltre abbiamo chiesto di conoscere lo stato dell’arte relativamente alla stazione Tav in provincia di Frosinone, ricevendo garanzie su un prossimo incontro specifico sul tema. La nostra provincia merita di avere trasporti adeguati al flusso di lavoratori e studenti pendolari che quotidianamente viaggiano in treno e che per questo devono poter usufruire di infrastrutture mobili all’avanguardia, servizi sicuri e garantiti nel tempo”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -