Disagi per i pendolari sulla tratta Cassino-Roma, Savo e Maura chiedono risposte a Rfi e Trenitalia

Un incontro richiesto anche per fare il punto sullo stato dell’arte della stazione della Tav in provincia di Frosinone

I consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, Alessia Savo e Daniele Maura, hanno incontrato ieri pomeriggio, insieme all’assessore regionale ai Trasporti, Fabrizio Ghera, i rappresentanti di Rfi e Trenitalia per affrontare la questione dei disagi dei pendolari sulla linea Cassino-Roma e fare il punto sullo stato dell’arte della stazione della Tav in Ciociaria.

Nel corso di una riunione nella sede della Giunta regionale del Lazio, i due consiglieri hanno illustrato le diverse problematiche inerenti la linea ferroviaria nel tratto che attraversa la provincia di Frosinone e chiesto un report degli interventi che rientrano nel piano 2020-2024.

“Come rappresentanti regionali del territorio – dicono Maura e Savo – e investiti direttamente da pendolari, cittadini e residenti delle diverse problematiche legate ai trasporti ferroviari, abbiamo evidenziato la necessità di conoscere, nel dettaglio, il piano degli investimenti e degli interventi di manutenzione sulla tratta Roma-Cassino, chiedendo report mensili sulle azioni effettuate e previste, nella consapevolezza di dover vigilare sui servizi e sulla sicurezza anche al fine di incentivare l’utilizzo del trasporto ferroviario per diminuire quello su gomma. Inoltre abbiamo chiesto di conoscere lo stato dell’arte relativamente alla stazione Tav in provincia di Frosinone, ricevendo garanzie su un prossimo incontro specifico sul tema. La nostra provincia merita di avere trasporti adeguati al flusso di lavoratori e studenti pendolari che quotidianamente viaggiano in treno e che per questo devono poter usufruire di infrastrutture mobili all’avanguardia, servizi sicuri e garantiti nel tempo”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, primo disco verde per il Polo logistico da mille posti di lavoro. Marzi disinnesca le “mine” piazzate dagli ex della maggioranza

Il dibattito consiliare tra criticità sul parco Escass da 203mila mq, 2 milioni e mezzo di volumetria e mille posti di lavoro

Arce – Cinquant’anni di presenza in consiglio comunale, una targa per il traguardo del sindaco Germani

Un traguardo rarissimo nella storia istituzionale locale e nazionale. Tutto ha avuto inizio nel 1975: ora l'omaggio

Trasporti, torna “Lazio in Tour”: da oggi bus e treni regionali gratuiti per i giovani

Ghera: «Una grande opportunità per promuovere il territorio». Baldassarre: «BellaXNoi è pensata per sostenere la loro crescita culturale»

Patrica – Emergenza idrica, Fiordalisio chiede una convocazione urgente: “Situazione critica”

La situazione della distribuzione dell’acqua potabile nel territorio comunale e in altri comuni della provincia è sempre più critica

Alatri – Centri estivi, al Comune un contributo di 30.000 euro per attività educative e inclusive

Tra gli obiettivi, spicca la volontà di favorire concretamente la partecipazione dei bambini con disabilità alle attività estive

Il futuro della mobilità con la stazione Tav, il Basso Lazio fa squadra: ora o mai più

Tajani, Rocca, Sbarra, Coppotelli e tutte le istituzioni insieme alle Terme Pompeo per chiedere un’opera strategica: il convegno della Cisl
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -