Discarica di via Le Lame, Rossi: “Sbloccare la gara ferma da sette mesi”

Frosinone - La deputata europea della Lega lancia un appello al presidente della Regione Francesco Rocca e agli assessori Ghera e Palazzo

“La tutela dell’ambiente significa anche tutela della salute pubblica. In provincia di Frosinone c’è il Sin della Valle del Sacco e, negli anni, nonostante i tanti proclami che si sono succeduti, poco o niente è stato fatto, se si eccettua la montagna di carte che è stata prodotta”. Lo evidenzia l’onorevole Maria Veronica Rossi, deputato della Lega al Parlamento europeo.

“Ad oggi, dobbiamo dire che la maggior parte degli interventi programmati, previsti nei vari protocolli d’intesa firmati dagli enti preposti, è rimasta ferma al palo. Emblematica di questa inerzia è la situazione dell’ex discarica di via Le Lame a Frosinone, un mostro di rifiuti e di veleni che sorge a pochi metri dal fiume Sacco, da centri commerciali e insediamenti produttivi. La storia dell’amministrazione Zingaretti e del Pd in Regione Lazio è stata piena di annunci e lo dimostra il fatto che, in dieci anni, si è fatta una sola gara d’appalto, da 10 milioni circa, per alcune attività, tra l’altro neanche risolutive per la bonifica, che a sette mesi dalla chiusura non ha ancora un vincitore”.

“C’è da chiedersi cosa stiano aspettando gli uffici della Regione Lazio a dare priorità a questo sito; sette mesi mi sembrano un tempo ragionevolmente sufficiente per capire chi possa essere l’operatore idoneo  ad occuparsi di quanto previsto nell’appalto. Questa è una storia che dimostra, se mai ce ne fosse stato bisogno, come i tempi di risposta della burocrazia, dell’apparato siano totalmente inadeguati alle esigenze della vita reale. Facendomi portavoce delle richieste che mi sono giunte da tantissimi cittadini del capoluogo che sono stanchi di aspettare, mi appello al presidente Rocca e agli assessori Palazzo e Ghera, amministratori di grandi capacità, affinché si possa dare un’accelerata all’iter della gara dell’ex discarica di via Le Lame”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ater, diritto di superficie: c’è l’intesa tra il sindaco Mastrangeli e il commissario Iannarilli

Un incontro per discutere dell'affrancazione del diritto di superficie e per la sua trasformazione in diritto di proprietà

“Radici nella Carta”, nuova tappa dell’iniziativa dedicata alle scuole voluta dalla Battisti

Strangolagalli - Piantumato un albero, legato agli articoli della Costituzione, presso l’istituto Costanza Viselli

Garantire liquidità alle Pmi, 135 milioni dalla Regione Lazio: presentati i nuovi bandi

Quattro strumenti per rispondere alle esigenze delle imprese. Nella mattinata la presentazione della strategia della Regione Lazio

Zls, istituito in Regione tavolo con Ministero. Angelilli: “A metà dicembre seduta con Rocca”

Il tavolo per l’istituzione della Zls tornerà a riunirsi presso la Regione Lazio a metà dicembre presieduto dal presidente Francesco Rocca

Messa in sicurezza della SR 630 Cassino-Formia, Ciacciarelli: “Quasi 11 mln in arrivo. Promessa mantenuta”

L'Assessore Regionale Pasquale Ciacciarelli commenta il finanziamento ottenuto con l'Accordo per la Coesione tra Governo e Regione Lazio

‘I Salotti Itineranti’, si parla di Codice Rosso. Forte: “Il compito dei partiti è sensibilizzare”

Patrica - Forte ha rimarcato l'importanza di tenere desta l'attenzione su un tema caldo come quello della violenza di genere
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -