Distaccamento permanente dei vigili del fuoco, Ceprano porta l’istanza di dieci Comuni al Ministero

Il sindaco, Marco Colucci, è stato ricevuto al Ministero dell’Interno dal sottosegretario con delega ai Vigili del Fuoco, Emanuele Prisco

Il sindaco di Ceprano, Marco Colucci, è stato ricevuto al Ministero dell’Interno dal sottosegretario con delega ai Vigili del Fuoco Emanuele Prisco, per consegnare un’istanza ufficiale volta al potenziamento della presenza operativa dei Vigili del Fuoco sul territorio. Ad accompagnarlo, l’onorevole Paolo Pulciani, che ha sostenuto con convinzione l’iniziativa.

Il Comune di Ceprano si è fatto capofila di un’istanza sottoscritta da dieci amministrazioni locali: Arce, Castro dei Volsci, Pico, Pofi, Ripi, Strangolagalli, Falvaterra, San Giovanni Incarico e Pastena. Attualmente, Ceprano ospita già un presidio estivo dei Vigili del Fuoco, istituito per far fronte all’aumento del rischio incendi durante la stagione calda. L’istanza punta ora a rendere più stabile e strutturata questa presenza, alla luce delle crescenti esigenze del territorio.

Chiesto un presidio permanente

«Ceprano – ha dichiarato il sindaco Colucci – è al centro di un’area strategica, servita da importanti vie di comunicazione come l’autostrada A1, la ferrovia Roma-Napoli e la Casilina, dove l’attenzione alla sicurezza deve essere sempre al massimo livello. Siamo convinti che qui possa nascere un presidio permanente a beneficio dell’intero comprensorio, un riferimento che grazie all’impegno della comandante provinciale Rilievi e di tutti gli uomini impegnati, funziona in maniera perfetta e con un grande spirito di collaborazione. Ringrazio il sottosegretario Prisco per la disponibilità e l’onorevole Pulciani per il supporto. Confido che la nostra richiesta venga ascoltata e presa in considerazione dal Governo. Un grazie anche ai colleghi sindaci che hanno firmato l’istanza dimostrando un grande spirito di collaborazione». Il Comune di Ceprano continuerà a lavorare in sinergia con gli altri enti coinvolti per rafforzare la rete di protezione civile del territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"

Il nuovo Questore incontra Di Stefano e Mastrangeli, la provincia di Frosinone accoglie Caruso

Confermati tavoli tecnici e iniziative congiunte, a beneficio della sicurezza dei cittadini e della qualità della vita sul territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -