Disturbi alimentari, Battisti lancia l’allarme: “Crescita del 60% rispetto all’epoca pre-covid”

La consigliera dem torna a sollecitare la Regione: "Non possiamo più permetterci ritardi, troppe famiglie sono lasciate sole"

“I dati sui disturbi alimentari tra i più giovani sono sempre più preoccupanti e dimostrano l’urgenza di un intervento concreto da parte della Regione Lazio, purtroppo grande assente su una problematica che riguarda sempre più da vicino la salute dei nostri ragazzi. A soffrire di anoressia, bulimia e di altri disturbi del comportamento alimentare è oltre il 60% in più rispetto all’epoca pre-Covid: sono numeri spaventosi”. – Così in una nota la consigliera regionale del Partito Democratico, Sara Battisti, in merito al crescente numero di diagnosi di anoressia e Arfid tra bambini e adolescenti, come riportato dall’Ospedale Bambino Gesù.

“Da tempo segnaliamo l’aumento di casi e la carenza di posti letto per la presa in carico di questi pazienti, ma dalla giunta Rocca non è arrivata alcuna risposta concreta. Anzi, la maggioranza ha disatteso l’impegno di portare in Commissione Sanità la proposta di legge che ho depositato per affrontare questa problematica. La salute dei giovani non ha colore politico: purtroppo emerge un totale disimpegno su quella che è, numeri alla mano, una vera e propria emergenza sociale”.

“Il testo della proposta di legge, già pronto per la discussione in Consiglio regionale, punta a rafforzare i percorsi di diagnosi, cura e assistenza per chi soffre di disturbi del comportamento alimentare, garantendo risorse e strutture adeguate su tutto il territorio del Lazio. Servono un potenziamento delle dotazioni di personale in tutte le ASL e maggiori fondi per ampliare i servizi nei i territori, affinché il diritto alla salute sia realmente accessibile a tutte e tutti. Non possiamo più permetterci ritardi: troppe famiglie sono lasciate sole, mentre i numeri continuano a crescere. La Regione – conclude Battisti – ha il dovere di intervenire subito per garantire assistenza e prevenzione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -