Disturbi del comportamento alimentare, confronto con le Asl in Commissione regionale Sanità

Savo: "Fondamentale un’azione di rete per prevenzione e cura". Battisti: "Pronti a lavorare insieme senza divisioni"

La presidente della Commissione regionale Sanità, Alessia Savo, insieme al dottor Marco Nuti, nuovo dirigente dell’Area Rete integrata del territorio – Direzione Salute della Regione, ha ricevuto, in audizione, i direttori generali e i commissari straordinari delle Asl di Roma e delle province del Lazio, i direttori dei Dipartimenti di Salute Mentale e diversi referenti dei progetti sui disturbi del comportamento alimentare. Oggetto dell’incontro la verifica dello stato di attuazione dei singoli programmi di prevenzione e cura delle patologie legate all’alimentazione (anoressia, bulimia, alimentazione incontrollata), messi in atto all’interno delle diverse Asl.

“Abbiamo avuto modo di ascoltare – ha detto la presidente Savo – linee di intervento, strumenti e azioni a sostegno delle persone affette da disturbi dell’alimentazione ma anche criticità legate all’utilizzo dei fondi e a una burocrazia ancora troppo farraginosa. I progetti messi in campo dalle Asl sono quanto mai necessari per contrastare la crescita dei casi che, purtroppo, si continuano a registrare anche nella nostra regione e sempre più tra i giovanissimi, nella fase pre e adolescenziale. È altrettanto importante – ha proseguito la Savo – utilizzare bene le risorse a disposizione e finalizzarle alla realizzazione di progettualità efficaci e mirate sia alla prevenzione, sia alla cura, all’interno di un percorso integrato che contribuirà certamente anche alla riduzione della mobilità passiva verso altre regioni. C’è urgente bisogno di creare una rete tra tutte le Asl per una vera presa in carico degli utenti, secondo i gradi di complessità, partendo dagli ambulatori, ma realizzando anche strutture semiresidenziali e residenziali, finora quasi del tutto carenti nella regione. È così che si concretizzeranno azioni realmente efficaci ed efficienti per pazienti e famiglie che troppo spesso, nel loro dramma, vagano nel buio. Assolutamente condivisa – ha concluso la presidente – la linea annunciata dal nuovo dirigente Area Reti integrate del territorio, dottor Nuti, che ringrazio per la presenza”.

L’intervento di Sara Battisti

“Grazie alla Presidente della Commissione Sanità Alessia Savo per questa opportunità di confronto, grazie a tutti i direttori generali, ai capi dipartimento, al personale specializzato delle ASL per il contributo su questa tematica importante. Più volte ho sollecitato un approfondimento perché la situazione sui disturbi alimentari, specie relativa alle realtà giovanili, è drammatica così come certificato da tutti gli specialisti presenti al tavolo”. Così in una nota Sara Battisti (Pd) a margine della Commissione sanità in consiglio regionale sui DCA.

“Dobbiamo dare continuità al lavoro iniziato con l’amministrazione Zingaretti e potenziarlo: il livello di prestazioni deve essere omogeneo in tutto il territorio, province comprese, perché le criticità sono molte e bisogna intervenire. Come ricordato nella commissione competente, c’è la mia proposta di legge per il contrasto a questa patologia: spero diventi la base di partenza per un lavoro che tutti insieme possiamo fare. Prevenzione, formazione, costituzione di una rete multidisciplinare di intervento – prosegue – sono i pilastri del mio testo. Un testo sicuramente migliorabile nella commissione preposta e in aula così come il capogruppo di FdI, Sabatini, ha voluto sottolineare. Non c’è divisione politica quando si discute della salute dei nostri giovani, sono a disposizione – conclude – per proseguire il confronto su questa tematica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Garantire liquidità alle Pmi, 135 milioni dalla Regione Lazio: presentati i nuovi bandi

Quattro strumenti per rispondere alle esigenze delle imprese. Nella mattinata la presentazione della strategia della Regione Lazio

Bonus psicologico per i pazienti oncologici, siglato un protocollo d’intesa da 5 milioni di euro

Il protocollo d’intesa, siglato tra la Regione e l’ordine degli psicologi del Lazio, gode dell'importante finanziamento economico

Zls, istituito in Regione tavolo con Ministero. Angelilli: “A metà dicembre seduta con Rocca”

Il tavolo per l’istituzione della Zls tornerà a riunirsi presso la Regione Lazio a metà dicembre presieduto dal presidente Francesco Rocca

Messa in sicurezza della SR 630 Cassino-Formia, Ciacciarelli: “Quasi 11 mln in arrivo. Promessa mantenuta”

L'Assessore Regionale Pasquale Ciacciarelli commenta il finanziamento ottenuto con l'Accordo per la Coesione tra Governo e Regione Lazio

‘I Salotti Itineranti’, si parla di Codice Rosso. Forte: “Il compito dei partiti è sensibilizzare”

Patrica - Forte ha rimarcato l'importanza di tenere desta l'attenzione su un tema caldo come quello della violenza di genere

Fondo di coesione, finanziamenti sbloccati per le infrastrutture. De Angelis: “Pronti i progetti delle opere”

Il presidente del Consorzio Industriale del Lazio, Francesco De Angelis, commenta con favore l'arrivo dei fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -