‘Frosinone è una città morente’, l’affondo di Bonelli

Lo ha affermato il co-portavoce nazionale di Europa Verde Angelo Bonelli nella sede elettorale di Domenico Marzi

Frosinone è una città morente: 10 anni di amministrazione di centrodestra hanno fatto venir meno qualsiasi tipo di prospettiva, di vocazione turistica e industriale. Una città che purtroppo ha un tasso di disoccupazione elevatissimo, in cui lo spopolamento avanza. Una tra le città più inquinate d’Italia. È chiaro che così non si può andare avanti e per questa ragione abbiamo deciso, come Europa Verde, di dare un contributo forte, sostenendo la lista ‘Piattaforma Civica Ecologista’, in appoggio al candidato Sindaco Domenico Marzi, amministratore che in più casi ha saputo dimostrare la sua estrema preparazione, la sua sobrietà e il suo rigore: esattamente quello di cui ha bisogno Frosinone”.

Lo ha affermato, venerdì 27 maggio, presso la sede del comitato elettorale per Domenico Marzi Sindaco di via Tommaso Landolfi, il co-portavoce nazionale di Europa Verde Angelo Bonelli, ravvisando “la necessità di una svolta amministrativa molto forte e determinata che solo Domenico Marzi può imprimere alla città”.

“In queste elezioni amministrative, – ha poi affermato Francesco Raffa, candidato ecologista di nella lista ‘Piattaforma Civica Ecologista’, – sosteniamo con convinzione l’avvocato Marzi, reduci da 10 anni di amministrazione di centrodestra che non hanno migliorato la qualità ambientale del Capoluogo, saldamente ancorato agli ultimi posti a livello nazionale sui principali indicatori ambientali. Da questo punto di vista, Europa Verde ha contribuito in maniera importante alla stesura del programma politico della coalizione con proposte concrete e fattive, quali la spinta sulle Comunità energetiche e l’introduzione della Tariffa puntuale sui rifiuti, vero incentivo a una raccolta differenziata efficiente ed efficace”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Emergenza rifiuti nel Lazio, Ghera: “Un nuovo piano per tutelare Roma e le province”

La Giunta regionale del Lazio ha approvato oggi gli indirizzi per il nuovo Piano di gestione dei rifiuti proposto da Ghera

Ferentino – Videosorveglianza, GAL e strutture sportive: Consiglio comunale a tutto campo

Martedì la seduta. Diversi gli argomenti trattati e i punti all’ordine del giorno. Il commento del sindaco Fiorletta

TAV, fermata Frosinone-Cassino confermata per tutto il 2024: lo sviluppo passa per l’alta velocità

Grazie ad un emendamento passato ieri in Regione si prosegue nel potenziamento dei servizi di trasporto ad elevate prestazioni

Sin Valle del Sacco, Maura: “Agire subito per un cambio di rotta. Rilanciare le produzioni”

Daniele Maura: "Svincolare dai limiti che ne impediscono la coltivazione i terreni agricoli che risultano esenti da qualsiasi contaminazione"

Convitto Principe di Piemonte e taglio ai posti di lavoro, Natalia: “Questione risolta con il dialogo”

Anagni - Il sindaco si è impegnato in prima persona, aprendo un costruttivo dialogo direttamente con i vertici dell’Inps

Esperia, l’opposizione contro la cancellazione delle aree di sviluppo industriale

In Consiglio Comunale votate all’unanimità le osservazioni al nuovo Piano Regolatore delle aree ex Cosilam
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -