Edilizia pubblica: delibera per 21 nuovi alloggi ATER

La Giunta regionale ha approvato la delibera per la riprogrammazione dei fondi destinati all’Ater di Civitavecchia

“Questa mattina (ieri, ndr) la Giunta regionale ha approvato la delibera per la riprogrammazione dei fondi destinati all’Ater di Civitavecchia per interventi di edilizia sovvenzionata. In particolare, le risorse ammontano a oltre 2,8 milioni di euro e verranno impiegati dall’Ater per l’acquisto di 21 nuovi appartamenti in località Elcetina, nel Comune di Santa Marinella, che provvederà poi ad assegnarli alle famiglie in graduatoria.

In questi anni il piano di interventi sostenuto dall’Amministrazione regionale sulle politiche abitative ha interessato anche l’Ater di Civitavecchia, che tra progetti completati e programmati prevede un impegno complessivo di circa 85,5 milioni di euro per oltre 650 alloggi da realizzare o ristrutturare.

“Prosegue l’azione della Regione per contrastare il disagio abitativo nei vari Comuni del Lazio: oggi abbiamo riprogrammato dei fondi bloccati da tanti per progetti mai partiti. I responsabili dell’Ater sono già a lavoro per completare le procedure amministrative, garantendo sempre trasparenza correttezza nella gestione delle risorse pubbliche, con l’obiettivo di procedere in tempi brevi all’acquisto di 21 nuovi alloggi nel Comune di Santa Marinella, dove da troppi anni non si realizzavano interventi all’edilizia residenziale pubblica” dichiara Massimiliano Valeriani, assessore alle Politiche abitative della Regione Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Economia e dazi, cabina di regia in Regione: verso un tavolo operativo per monitoraggio e misure di sostegno

Angelilli: «Raddoppiato il voucher internazionalizzazione e per l’attrazione di investimenti sono a disposizione 20 milioni di euro»

Agricoltura, al via il bando per il sostegno al settore florovivaistico: domande a partire dal 9 settembre

L'assessore Righini: "Un aiuto concreto e immediato verso un comparto strategico per l’economia agricola regionale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -