Efficienza energetica e rinnovabili per le imprese, Mattia: “C’è il bando. Dalle parole ai fatti”

Aldo Mattia: "Sono 40 milioni di euro rifinanziabili anche a bando aperto, rivolti ad imprese con sede operativa nel Lazio"

È stato pubblicato, sul sito della società in house della Regione Lazio, Lazio Innova, il bando “Efficienza energetica e rinnovabili per le imprese” destinato alle imprese con sede operativa nel Lazio. Le domande, con i relativi progetti, potranno essere presentate fino al 16 luglio del 2025.

“Il percorso di concretezza – afferma il deputato di Fratelli d’Italia, Aldo Mattia nella sua qualità di capogruppo in Commissione Ambiente e Territorio della Camera – avviato lo scorso luglio con un convegno di presentazione che vide la partecipazione numerosa dei principali attori imprenditoriali ed Istituzionali del nostro territorio, prosegue senza sosta. Questo bando è il primo step di una serie di misure che la Regione Lazio ha in programma di avviare per accelerare la transizione energetica delle aziende sul territorio rendendole più sostenibili”. 

“Questo avviso – prosegue Mattia – rappresenta un aiuto concreto alle imprese del nostro territorio e del Lazio per sostenere quegli investimenti per il risparmio energetico e per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Sono 40 milioni di euro rifinanziabili anche a bando aperto, rivolti ad imprese con sede operativa nel Lazio. Compito di una sana politica – continua il deputato – è quello di accompagnare le nostre imprese, sempre più attente ad una produzione sostenibile, verso l’ambizioso obiettivo di essere più competitive sui mercati di riferimento coniugando in maniera sinergica efficienza energetica, produttività e sostenibilità ambientale. È un compito al quale non ci possiamo sottrarre ed io per primo mi impegnerò costantemente al fianco delle nostre imprese e delle Associazioni di categoria affinché possano essere presentati il maggior numero di progetti con una ricaduta importante per tutto il nostro territorio. Obiettivo è quello di far diventare la Ciociaria e tutte le sue imprese – conclude il parlamentare – leader nell’accelerato processo di decarbonizzazione e transizione energetica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, primo disco verde per il Polo logistico da mille posti di lavoro. Marzi disinnesca le “mine” piazzate dagli ex della maggioranza

Il dibattito consiliare tra criticità sul parco Escass da 203mila mq, 2 milioni e mezzo di volumetria e mille posti di lavoro

Arce – Cinquant’anni di presenza in consiglio comunale, una targa per il traguardo del sindaco Germani

Un traguardo rarissimo nella storia istituzionale locale e nazionale. Tutto ha avuto inizio nel 1975: ora l'omaggio

Trasporti, torna “Lazio in Tour”: da oggi bus e treni regionali gratuiti per i giovani

Ghera: «Una grande opportunità per promuovere il territorio». Baldassarre: «BellaXNoi è pensata per sostenere la loro crescita culturale»

Patrica – Emergenza idrica, Fiordalisio chiede una convocazione urgente: “Situazione critica”

La situazione della distribuzione dell’acqua potabile nel territorio comunale e in altri comuni della provincia è sempre più critica

Alatri – Centri estivi, al Comune un contributo di 30.000 euro per attività educative e inclusive

Tra gli obiettivi, spicca la volontà di favorire concretamente la partecipazione dei bambini con disabilità alle attività estive

Il futuro della mobilità con la stazione Tav, il Basso Lazio fa squadra: ora o mai più

Tajani, Rocca, Sbarra, Coppotelli e tutte le istituzioni insieme alle Terme Pompeo per chiedere un’opera strategica: il convegno della Cisl
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -