Election Day, il dado è tratto: oggi il giorno più lungo per partiti ed amministratori

Dopo i risultati seguirà inevitabilmente l’analisi del voto, per vincitori e vinti. Vale per le Europee come per le Amministrative

Election Day, il dado è tratto. Urne chiuse alle 23.00 di ieri con un’affluenza in calo rispetto alla precedente tornata elettorale. Ma gli elettori hanno deciso e, a chiusura dei seggi, ha avuto inizio lo spoglio per le Europee. A partire dalle 15.00 di oggi toccherà alle Comunali. Il giorno più lungo per partiti ed amministratori. Dopo i risultati seguirà inevitabilmente l’analisi del voto, per vincitori e vinti.

Al voto in provincia di Frosinone 36 Comuni. Le sfide più accese a Cassino e Veroli che potrebbero andare al ballottaggio il 23 ed il 24 giugno. Intanto ci sono già cinque sindaci eletti. A loro, unici candidati nei rispettivi Comuni, bastava il quorum. Missione compiuta già alle 12.00 di ieri. A San Donato Val di Comino, Enrico Pittiglio si aggiudica il terzo mandato alla guida del paese. Sindaco ter anche per Ausonia dove è stato rieletto Benedetto Cardillo. Leadership incontrastata a Fontechiari per il dottor Pierino Serafini, anche lui al terzo mandato. Giovanni Di Meo, sindaco bis di Vallerotonda e Adriano Lampazzi sindaco per la terza volta di Giuliano di Roma.

Gli altri Comuni, al di sotto dei 15.000 abitanti, che oggi attendono il responso dalle urne sono: Acuto, Arnara, Broccostella, Casalvieri, Castelliri, Ceprano, Colfelice, Coreno Ausonio, Falvaterra, Gallinaro, Isola del Liri, Morolo, Paliano, Pescosolido, Piglio, Posta Fibreno, Rocca d’Arce, San Giorgio a Liri, San Vittore del Lazio, Sant’Ambrogio sul Garigliano, Sant’Andrea del Garigliano, Sant’Apollinare, Sant’Elia Fiumerapido, Santopadre, Settefrati, Strangolagalli, Vallemaio, Vico nel Lazio e Villa Santo Stefano. *Immagine di repertorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -