Election Day, il dado è tratto: oggi il giorno più lungo per partiti ed amministratori

Dopo i risultati seguirà inevitabilmente l’analisi del voto, per vincitori e vinti. Vale per le Europee come per le Amministrative

Election Day, il dado è tratto. Urne chiuse alle 23.00 di ieri con un’affluenza in calo rispetto alla precedente tornata elettorale. Ma gli elettori hanno deciso e, a chiusura dei seggi, ha avuto inizio lo spoglio per le Europee. A partire dalle 15.00 di oggi toccherà alle Comunali. Il giorno più lungo per partiti ed amministratori. Dopo i risultati seguirà inevitabilmente l’analisi del voto, per vincitori e vinti.

Al voto in provincia di Frosinone 36 Comuni. Le sfide più accese a Cassino e Veroli che potrebbero andare al ballottaggio il 23 ed il 24 giugno. Intanto ci sono già cinque sindaci eletti. A loro, unici candidati nei rispettivi Comuni, bastava il quorum. Missione compiuta già alle 12.00 di ieri. A San Donato Val di Comino, Enrico Pittiglio si aggiudica il terzo mandato alla guida del paese. Sindaco ter anche per Ausonia dove è stato rieletto Benedetto Cardillo. Leadership incontrastata a Fontechiari per il dottor Pierino Serafini, anche lui al terzo mandato. Giovanni Di Meo, sindaco bis di Vallerotonda e Adriano Lampazzi sindaco per la terza volta di Giuliano di Roma.

Gli altri Comuni, al di sotto dei 15.000 abitanti, che oggi attendono il responso dalle urne sono: Acuto, Arnara, Broccostella, Casalvieri, Castelliri, Ceprano, Colfelice, Coreno Ausonio, Falvaterra, Gallinaro, Isola del Liri, Morolo, Paliano, Pescosolido, Piglio, Posta Fibreno, Rocca d’Arce, San Giorgio a Liri, San Vittore del Lazio, Sant’Ambrogio sul Garigliano, Sant’Andrea del Garigliano, Sant’Apollinare, Sant’Elia Fiumerapido, Santopadre, Settefrati, Strangolagalli, Vallemaio, Vico nel Lazio e Villa Santo Stefano. *Immagine di repertorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa

Pnrr, Valle di Comino: in arrivo 870 mila euro per la sicurezza stradale. L’annuncio di Di Stefano e Amata

Approvati i progetti di fattibilità per tre interventi strategici finanziati con il Fondo complementare PNRR per le aree interne

Inchiesta Tiero, quel metodo sistematico che adesso fa tremare gli habitué di raccomandazioni ed appalti addomesticati

Le carte della Procura pontina svelano un metodo deviato di esercizio della funzione pubblica e rilanciano la necessità di fermare la deriva

Report Legambiente, Mastrangeli: “Frosinone prosegue il percorso verso una città più sostenibile e moderna” 

Il sindaco: "I risultati del rapporto evidenziano criticità note ma anche la necessità di continuare il percorso intrapreso"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -