Election Day, il dado è tratto: oggi il giorno più lungo per partiti ed amministratori

Dopo i risultati seguirà inevitabilmente l’analisi del voto, per vincitori e vinti. Vale per le Europee come per le Amministrative

Election Day, il dado è tratto. Urne chiuse alle 23.00 di ieri con un’affluenza in calo rispetto alla precedente tornata elettorale. Ma gli elettori hanno deciso e, a chiusura dei seggi, ha avuto inizio lo spoglio per le Europee. A partire dalle 15.00 di oggi toccherà alle Comunali. Il giorno più lungo per partiti ed amministratori. Dopo i risultati seguirà inevitabilmente l’analisi del voto, per vincitori e vinti.

Al voto in provincia di Frosinone 36 Comuni. Le sfide più accese a Cassino e Veroli che potrebbero andare al ballottaggio il 23 ed il 24 giugno. Intanto ci sono già cinque sindaci eletti. A loro, unici candidati nei rispettivi Comuni, bastava il quorum. Missione compiuta già alle 12.00 di ieri. A San Donato Val di Comino, Enrico Pittiglio si aggiudica il terzo mandato alla guida del paese. Sindaco ter anche per Ausonia dove è stato rieletto Benedetto Cardillo. Leadership incontrastata a Fontechiari per il dottor Pierino Serafini, anche lui al terzo mandato. Giovanni Di Meo, sindaco bis di Vallerotonda e Adriano Lampazzi sindaco per la terza volta di Giuliano di Roma.

Gli altri Comuni, al di sotto dei 15.000 abitanti, che oggi attendono il responso dalle urne sono: Acuto, Arnara, Broccostella, Casalvieri, Castelliri, Ceprano, Colfelice, Coreno Ausonio, Falvaterra, Gallinaro, Isola del Liri, Morolo, Paliano, Pescosolido, Piglio, Posta Fibreno, Rocca d’Arce, San Giorgio a Liri, San Vittore del Lazio, Sant’Ambrogio sul Garigliano, Sant’Andrea del Garigliano, Sant’Apollinare, Sant’Elia Fiumerapido, Santopadre, Settefrati, Strangolagalli, Vallemaio, Vico nel Lazio e Villa Santo Stefano. *Immagine di repertorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stellantis Cassino, nessuna risposta alle richieste di Filosa per l’Italia: anche mantenere il turno unico sembra un’impresa

L'ultima speranza è che la versione elettrica della Stelvio nel 2026 riesca a salvare qualcosa del poco che resta dell'ex Fiat di Piedimonte

Psicologo di base, la raccolta firme per la legge arriva in provincia: tutti i banchetti attivi nel fine settimana

La legge d’iniziativa popolare punta a introdurre il Servizio di Assistenza Psicologica Primaria in tutta la regione

Stati generali ANFIR: confronto strategico per sviluppo, innovazione e sostenibilità 

Istituzioni, operatori finanziari e mondo produttivo a confronto: rafforzare il ruolo delle Finanziarie Regionali per lo sviluppo

Lotta alle dipendenze e ai disturbi alimentari, la prima rete del Lazio e un nuovo modello di assistenza

In Commissione sanità la programmazione regionale e la rete di trattamento. Savo: "Un nuovo modello di assistenza sanitaria"

Colle San Magno – Nuova vita per il rifugio sul monte Cairo, completati i lavori di riqualificazione

Rinasce uno dei gioielli del patrimonio turistico e della montagna: il rifugio Pozzacone. Il commento del sindaco Cambone

Veroli – Autovelox sulla superstrada e multe, dopo i ricorsi Papetti incalza la maggioranza

Dopo l'annullamento di un verbale di contestazione elevato dall'autovelox posizionato sulla SS 214, il consigliere chiede risposte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -