Elezioni 2024, alle urne 8 e 9 giugno per Amministrative ed Europee: 36 Comuni al voto in Ciociaria

Le sfide più importanti e attese sono a Cassino e Veroli, gli unici due Comuni che contano più di 15.000 abitanti

Amministrative ed europee si svolgeranno sabato 8 e domenica 9 giugno. L’annuncio della data delle prossime elezioni è arrivato dal ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, nella conferenza stampa seguita al Consiglio dei ministri che ha approvato il dl elezioni.

Dal Consiglio dei ministri di ieri, giovedì 25 gennaio, arrivano altre novità: “Nessun limite di mandati per i sindaci dei Comuni sotto i 5mila abitanti, estensione fino a tre mandati, invece, per i sindaci dei Comuni tra i 5mila e i 15mila abitanti”.

I Comuni chiamati alle urne in Ciociaria saranno 36 su 91. Acuto, Arnara, Ausonia, Broccostella, Casalvieri, Cassino, Castelliri, Ceprano, Colfelice, Coreno Ausonio, Falvaterra, Fontechiari, Gallinaro, Giuliano di Roma, Isola del Liri, Morolo, Paliano, Pescosolido, Piglio, Posta Fibreno, Rocca d’Arce, San Donato Val di Comino, San Giorgio a Liri, San Vittore del Lazio, Sant’Ambrogio sul Garigliano, Sant’Andrea del Garigliano, Sant’Apollinare, Sant’Elia Fiumerapido, Santopadre, Settefrati, Strangolagalli, Vallemaio, Vallerotonda, Veroli, Vico nel Lazio e Villa Santo Stefano.

Le sfide più importanti a Cassino e Veroli, gli unici due Comuni con più di 15.000 abitanti. I sindaci uscenti sono rispettivamente Enzo Salera e Simone Cretaro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»

Frosinone – Nestor, la riqualificazione del teatro comunale va avanti: l’annuncio del Comune

Nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto delle norme di legge

Ceccano – Sport e cultura, il candidato Querqui illustra idee e progetti: oggi l’appuntamento

"Visioni concrete per valorizzare i talenti locali, sostenere le associazioni territoriali e creare opportunità di svago": l'incontro alle 18

Provincia, Quadrini incontra i giovani imprenditori di Ance: sinergie per lo sviluppo del territorio

Avviato un dialogo costruttivo tra le istituzioni e la nuova generazione di imprenditori del settore edile

Boville Ernica – Opere pubbliche a rischio dopo la sfiducia, Perciballi: “Piano investimenti da quasi 18 milioni”

Con la caduta dell’Amministrazione e lo scioglimento del Consiglio comunale, le prospettive di realizzazione delle opere si fanno ora incerte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -