Elezioni 2024, si parte a rilento: l’affluenza alle urne alle ore 23:00

In provincia di Frosinone si vota per amministrative ed europee. Trentasei i comuni al voto oggi e domani. Lunedì i verdetti

Elezioni 2024, si entra nel vivo. Dopo settimane intense di campagna elettorale la parola oggi e domani passa ai cittadini chiamati alle urne. In provincia di Frosinone si vota per amministrative ed europee. Trentasei i comuni al voto, 159 sezioni aperte da questo pomeriggio per eleggere i relativi primi cittadini e quattrocento consiglieri comunali. La popolazione complessiva interessata è di 144mila e 82 abitanti. Gli elettori saranno 136.859 di cui 69.446 donne e 67.413 uomini. Oggi seggi aperti dalle ore 15 e fino alle 23; domani dalle ore 7 alle 23.

Bassa, al momento, l’affluenza alle urne. I dati rilevati alle ore 23:00 di oggi, sabato 8 giugno, evidenziano un’affluenza pari al 14,87%. I dati forniti dalla Prefettura fanno riferimento alle sezioni operative sul territorio per le europee. Molto meglio sul fronte delle comunali dove si arriva al 24,3%.

Come spesso accaduto in altre tornate elettorali l’affluenza registrata il sabato è sempre più bassa rispetto a quella che si raggiunge nella giornata di domenica per cui il dato va letto assolutamente come parziale. *Immagine di repertorio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -