Elezioni, Buschini: “Il Pd non è il luogo dei veleni ma del buon Governo”

Il consigliere regionale evidenzia come i Dem si interessino giorno dopo giorno delle problematiche dei cittadini

Il Partito democratico della nostra provincia, nel corso di questi anni, ha dato ampiamente prova di buon governo e corretta amministrazione in tutti i livelli istituzionali in cui ha rivestito un ruolo da protagonista, per merito di tutti noi”. Così Mauro Buschini, consigliere regionale del Pd.

“Non sto qui ora a fare un elenco delle iniziative o delle decisioni cruciali che abbiamo portato avanti in anni molto difficili, dall’uscita dalla pandemia alla gestione post Covid, alla ripresa economica ed alla gestione di risorse cruciali per il nostro futuro”.

Siamo al governo della Regione Lazio, dell’Amministrazione Provinciale e guidiamo Comuni ed Enti locali affrontando giorno dopo giorno le problematiche dei cittadini, grazie soprattutto alla forza ed allo spirito di sacrificio di una vasta rete di amministratori, quotidianamente ‘sul pezzo’ e, mi permetto di dire, i nostri militanti pronti a mettere in campo idee e protagonismo politico, dal livello locale a quello provinciale”.

“Leggo in queste giornate commenti e prese di posizione che nulla hanno a che vedere con la reale situazione del nostro Partito, in un territorio in cui soprattutto negli ultimi passaggi siamo e siamo stati uniti, nei momenti dei successi come in quelli delle sconfitte. Il Pd non è il luogo dei “veleni”, del “tutti contro tutti”, neppure nella vicenda di questi giorni, per la quale mi sento vicino umanamente alle persone coinvolte e che sono certo si chiarirà sotto ogni punto di vista”.

“Abbiamo tutti ben presente la sfida difronte a noi, fronteggiare la destra insidiosa e reazionaria di Giorgia Meloni. Oltre ad essere a rischio i diritti delle persone ed il ruolo dell’Italia in Europa è in pericolo soprattutto l’attuazione del Pnrr, le cui prime risorse abbiamo visto già arrivare nella nostra provincia e che saranno fondamentali per l’ambiente, le infrastrutture, l’agricoltura, il turismo e per il lavoro di giovani e donne”.

“Occorrerà lavorare strada per strada per spiegare il nostro programma, insieme alle candidate ed ai candidati e dimostrare che dietro gli slogan della destra non c’è una visione delle decisioni da prendere. Questo non è il momento delle polemiche e dei gossip. È il momento di combattere per il futuro del Paese”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -