Elezioni Ceccano, seggi chiusi: l’ultimo dato sull’affluenza. Ora inizia lo spoglio

Affluenza in aumento rispetto alla precedente tornata elettorale, come emerso già nella prima giornata di voto

Alle ore 15:00 di oggi si sono ufficialmente chiusi i seggi a Ceccano, dove si è votato per il rinnovo del Consiglio comunale e l’elezione del nuovo sindaco. I cittadini hanno avuto a disposizione due giornate, ieri, domenica 25 maggio, e oggi, lunedì 26, per esprimere la propria preferenza. A chiusura dei 20 seggi ha votato il 71,94% degli aventi diritto contro il 71,80% della precedente tornata elettorale. Un’affluenza più alta, in linea con le rilevazioni della giornata di ieri.

Lo spoglio delle schede inizierà a breve e nelle prossime ore si conoscerà l’esito della competizione elettorale che ha visto coinvolti cinque candidati sostenuti da oltre 20 liste in una campagna elettorale intensa e partecipata. In serata è attesa la proclamazione del vincitore, salvo si renda necessario un ballottaggio, previsto per domenica 8 e lunedì 9 giugno, nel caso in cui nessun candidato superi il 50% dei voti validi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -