Elezioni Europee, a Frosinone la proiezione del docufilm “L’Italia che Conta” del Movimento 5 Stelle

L’appuntamento è per lunedì 3 giugno 2024 alle ore 20.15 presso il Fornaci Cinema Village. L’evento è gratuito

Il Gruppo Territoriale di Frosinone del MoVimento 5 Stelle ha organizzato, di concerto con gli Organi nazionali e provinciali, per lunedì 3 giugno 2024 alle ore 20.15 presso il Fornaci Cinema Village, la proiezione del film documentario “L’Italia che Conta”. “Nel docufilm” – dichiara Prisco Aniello Rappresentante del Gruppo Territoriale – “è espressa la linea politica europea del M5S, per una transizione ecologica e digitale, per il cessate il fuoco immediato, per un’equità sociale dell’economia che metta al centro i cittadini e per condividere insieme al pubblico i valori che ispirano la politica del MoVimento. L’evento rappresenta un’occasione per comprendere da vicino le battaglie e le conquiste del Movimento 5 Stelle che hanno segnato hanno la politica italiana degli ultimi anni”.

“Proveremo insieme” – aggiunge Prisco – “ad andare oltre il racconto del fantastico mondo di Giorgia. Attraverso la visione del documentario politico di Giuseppe Conte emergerà l’idea di un’altra Italia che non deve rassegnarsi, l’Italia che deve far valere in Europa i suoi principi anziché dire sì a una nuova onda di tagli e tasse. Il Presidente Conte non ci chiede di votare M5S a scatola chiusa, ma di parlare di quello che non sta funzionando nel nostro Paese, delle risposte e delle soluzioni che il MoVimento 5 Stelle pensa di offrire ai problemi che più ci preoccupano: dal carovita ai tagli alla sanità, fino ai rischi per l’ambiente e per la nostra sicurezza, in un mondo che sembra sull’orlo di un nuovo conflitto globale”.

L’evento, aperto a tutti, è gratuito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -