Elezioni Frosinone, Vicano: “Un grande Museo-Fondazione”

"Fare di Frosinone una fucina di cultura, perno e catalizzatore di eventi culturali di spessore quanto meno nazionale"

“Fare di Frosinone una fucina di cultura, perno e catalizzatore di eventi culturali di spessore quanto meno nazionale, trasformandola in una città dotata di strutture moderne e funzionali capaci di ospitare opere e mostre d’arte di respiro europeo”. Lo evidenzia il candidato sindaco Mauro Vicano.

“E’ questo uno dei punti fermi del nostro programma. E’ nostra intenzione realizzare nuovi servizi culturali, ricreativi, di comunità rivolti a tutta la cittadinanza; indire bandi annuali per progetti culturali di promozione del territorio e coinvolgimento della cittadinanza; promuovere la trasformazione della città in un grande set incentivando l’industria cinematografica; promuovere stagioni teatrali di qualità che guardino ben oltre i confini provinciali”.

“Ancora: vogliamo valorizzare il Conservatorio di Musica Licino Refice e l’Accademia di Belle arti, avvicinando la cittadinanza ai concerti, all’Opera ed alle mostre. Ma soprattutto vogliamo realizzare un Museo-Fondazione che possa consentire a Frosinone di ospitare mostre ed opere di valore internazionale. Penso in merito alla creazione di collaborazioni con i grandi musei italiani ed europei che spesso sono costretti a relegare negli scantinati opere di pregio indiscusso e che a quel punto potremmo esporre a Frosinone, che diverrebbe riferimento e promotore di grandi eventi con ricadute positive anche sotto l’aspetto economico ed occupazionale. Se vuoi, si fa”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -