Elezioni Frosinone, Vicano: “Un grande Museo-Fondazione”

"Fare di Frosinone una fucina di cultura, perno e catalizzatore di eventi culturali di spessore quanto meno nazionale"

“Fare di Frosinone una fucina di cultura, perno e catalizzatore di eventi culturali di spessore quanto meno nazionale, trasformandola in una città dotata di strutture moderne e funzionali capaci di ospitare opere e mostre d’arte di respiro europeo”. Lo evidenzia il candidato sindaco Mauro Vicano.

“E’ questo uno dei punti fermi del nostro programma. E’ nostra intenzione realizzare nuovi servizi culturali, ricreativi, di comunità rivolti a tutta la cittadinanza; indire bandi annuali per progetti culturali di promozione del territorio e coinvolgimento della cittadinanza; promuovere la trasformazione della città in un grande set incentivando l’industria cinematografica; promuovere stagioni teatrali di qualità che guardino ben oltre i confini provinciali”.

“Ancora: vogliamo valorizzare il Conservatorio di Musica Licino Refice e l’Accademia di Belle arti, avvicinando la cittadinanza ai concerti, all’Opera ed alle mostre. Ma soprattutto vogliamo realizzare un Museo-Fondazione che possa consentire a Frosinone di ospitare mostre ed opere di valore internazionale. Penso in merito alla creazione di collaborazioni con i grandi musei italiani ed europei che spesso sono costretti a relegare negli scantinati opere di pregio indiscusso e che a quel punto potremmo esporre a Frosinone, che diverrebbe riferimento e promotore di grandi eventi con ricadute positive anche sotto l’aspetto economico ed occupazionale. Se vuoi, si fa”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fiere turistiche, aperto il bando della Regione per la partecipazione delle imprese

Il Lazio sarà presente alle principali iniziative fieristiche come quelle di Milano, Istambul, Berlino, Francoforte, Washington e Londra

Congresso Pd, tesseramento congelato e via all’esame di 30 ricorsi giudicati ammissibili

La commissione di garanzia regionale congela la situazione e avvia la verifica sulla raccolta delle adesioni e sui motivi d'impugnativa

Polizia Locale, parte tour di ascolto dei territori. Regimenti: “Presto nuovo piano triennale”

L'assessore regionale Luisa Regimenti annuncia nuovi bandi nel 2025 per sostenere i comandi dei Comuni del Lazio

Bandi per le imprese e sostengo al tessuto industriale, la Angelilli a Frosinone per presentare le misure

Appuntamento martedì 14 gennaio, a partire dalle 15.00, presso la sede del Consorzio Industriale del Lazio

Cotral, assunzione di cento autisti: via libera dalla Regione Lazio

L'esigenza nasce dalla necessità di assicurare, anche per il primo semestre 2025, il servizio nelle aree cosiddette Unità di Rete

Arsial, polemiche sui contratti degli interinali. Righini: “Odg arrivato fuori tempo massimo”

L'assessore al Bilancio e all'Agricoltura della Regione fornisce la sua versione sul caso sollevato da Droghei e Ciarla
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -