Elezioni, inaugurato il comitato della ‘Scelgo Fiuggi’. E Festa traccia la rotta per il futuro

Presenti, oltre al candidato sindaco, la consigliera regionale dem Sara Battisti e il segretario provinciale del Pd Luca Fantini

Di fronte ad una folta platea, inaugurato il comitato elettorale e presentati tutti i candidati della lista ‘Scelgo Fiuggi’, in vista delle prossime elezioni amministrative. Presenti il candidato sindaco, Alberto Festa, la consigliera regionale dem, Sara Battisti, il segretario provinciale del Pd, Luca Fantini, rappresentanti di Rifondazione Comunista e, soprattutto, tantissimi cittadini giunti per ascoltare l’illustrazione del programma elettorale della civica che si candida al governo della città.

Nuovi asset turistici e potenziamento di quelli già esistenti – ha spiegato Alberto Festa nel suo intervento – oltre ad una task force per prepararsi ad intercettare i flussi generati dal nuovo parco acquatico a Valmontone, dalla Ryder Cup, dal Giubileo del 2015 e da Roma Expo 2030. Comunità energetiche al servizio dei cittadini, una città a misura di persona, un’azienda non più trattata come un peso da scaricare ma come un asset strategico capace di dare nuova linfa a Fiuggi”.

E ancora: “Inclusività, mobilità sostenibile, contrasto alle dipendenze, cultura, sanità: questo il fulcro del nostro programma. Scendiamo in campo – ha concluso – con una proposta civica aperta al contributo di tutti, mossi dall’entusiasmo e dalla voglia di raccontare a questa comunità che un’altra visione è possibile. Siamo al servizio della Città, ed è con questo spirito che facciamo questa campagna elettorale fatta di ascolto, confronto e proposte concrete”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -