Elezioni, Pompeo: “Le realtà locali sono il motore del sistema Italia”

Si è svolto a Villa Latina un altro degli incontri organizzati dal presidente della Provincia insieme ai candidati a Camera e Senato

Si è svolto a Villa Latina un altro degli incontri sul territorio organizzati da Antonio Pompeo a sostegno del Partito Democratico per le elezioni del prossimo 25 settembre.

Con Pompeo c’erano i candidati del Partito Democratico: Stefania Martini, candidata al Collegio Plurinominale 2 dell’area Lazio 2 per le province di Latina e Frosinone; Andrea Turriziani, candidato al Collegio Plurinominale Lazio 4 e Sergio Messore, sindaco di Sant’Ambrogio sul Garigliano e candidato al Senato nel Collegio Uninominale 2 per le province di Frosinone e Latina. Presente anche la consigliera provinciale del Partito Democratico, Antonella Di Pucchio.

Nutrita la presenza di cittadini, amministratori e simpatizzanti che hanno ascoltato le parole dei candidati e i punti programmatici del Partito Democratico.

Da sinistra Stefania Martini, Antonio Pompeo e Andrea Turriziani

Da parte sua, Pompeo ha sottolineato l’importanza di mettere al centro i diritti dei cittadini, i valori che il Pd mette tra le priorità della sua agenda politica e i grandi temi, dall’ambiente al Pnrr, che il partito ha inserito nel programma elettorale.

“È il territorio – ha detto Pompeo – che deve essere il valore aggiunto perché è nelle realtà locali il motore del sistema Italia. Che ha bisogno di un governo garantista dei diritti, senza i quali non possono esserci i doveri. Quello del Partito Democratico, a differenza delle destre e di quanti, in un momento così difficile per il nostro Paese hanno deciso di interrompere brutalmente e irresponsabilmente il governo Draghi, è un programma serio, diretto, concreto, che pone grande attenzione alle necessità primarie della persona. È un programma che parla di servizi, di scuola, di ambiente, di visione e di futuro grazie all’imperdibile occasione del Pnrr: Un programma realizzabile – ha concluso Pompeo – e che, proprio per questo, deve essere raccontato, dibattuto e promosso sui territori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -