Elezioni, quarantaquattro i candidati alla carica di sindaco: ecco tutte le sfide in Ciociaria

Sono quasi mille gli aspiranti consiglieri nei quattordici Comuni chiamati alle urne domenica 14 e lunedì 15

Quarantaquattro candidati sindaco e quasi mille aspiranti consiglieri comunali. Un ‘esercito’ di partecipazione che riporta la Ciociaria al confronto politico. Due i possibili ballottaggi. Sono questi i numeri delle elezioni amministrative di domenica 14 e lunedì 15.

Tra i concorrenti alla fascia tricolore le donne sono soltanto otto: Angelica Schietroma a Ferentino, Aurora Aprile ad Atina, Stefania Venditti a Boville Ernica, Antonietta Damizia a Serrone, Ornella e Rossana Carnevale a Pico. Antonietta Carusone e Monica Persiani a Filettino. Otto sono anche i primi cittadini uscenti che puntano al bis: Daniele Natalia ad Anagni, Alioska Baccarini a Fiuggi, Antonio Como ad Amaseno, Adolfo Valente ad Atina, Enzo Perciballi a Boville Ernica, Benedetto Murro a Pignataro Interamna, Giancarlo Proietto a Serrone e Luigi Rossi a Villa Latina. Ornella Carnevale, invece, tenta la terza elezione, l’ultima consecutiva possibile.

Una delle sfide più interessanti è quella di Anagni. A contendersi la fascia di primo cittadino saranno il sindaco uscente Daniele Natalia, Alessandro Cardinali, Luca Santovincenzo e Danilo Tuffi.

Confronto al calor bianco anche a Ferentino tra l’ex sindaco Piergianni Fiorletta, Alfonso Musa, Angelica Schietroma e Lorenzo Fiorini.

Per quanto riguarda Fiuggi i candidati a sindaco sono: Alioska Baccarini, sindaco uscente del centrodestra che tenta il bis, Alberto Festa del PD e Marco Risica per il PCI.

A Filettino a contendersi il titolo di primo cittadino: Massimo Terrinoni, con la Lista Tre Torri, e Paolo De Meis, sindaco uscente, Lista “Naturalmente insieme per Filettino”. In lizza anche Luca Saturnini, Antonietta Carusone, Monica Persiani, Sergio Cesario. Mirko Forlini.

Atina vede scendere in campo il sindaco uscente Adolfo Valente, l’ex sindaco Pietro Volante e Aurora Aprile.

Arpino fa registrare la discesa in campo del sottosegretario Vittorio Sgarbi, del presidente del consiglio provinciale Gianluca Quadrini e di Andrea Chietini.

A Boville Ernica lo scontro sarà tra Domenico Di Cosimo, Franco Di Mario, Enzo Perciballi e Stefania Venditti.

A Pico due donne contro un uomo: in campo ci saranno Rossana Carnevale, Ornella Carnevale e Pier Luigi Lepore.  

A Villa Santa Lucia sfida tra Orazio Capraro, con la lista Villa nel Cuore e Giuseppe La Marra con la lista Progetto per Villa.

A Villa Latina a giocarsi la partita saranno Luigi Rossi e Luciano Perschini.

A Pignataro Interamna scendono in campo Luigi Risi con la lista Prima Pignataro e Benedetto Murro con lo schieramento Per Pignataro

Ad Aquino concorrono Carlo Risi, con ‘Aquino nel cuore’, e Fausto Tomassi, consigliere di opposizione con la lista ‘Aquino Finalmente nuova’.

A Serrone Antonietta Damizia, con la sua lista Comunità e Territorio, il sindaco uscente Giancarlo Proietto, con Uniti per Serrone e Francesco Leone con la lista “L’alternativa con Leone Sindaco.

Amaseno, invece, vede le candidature del primo cittadino uscente Antonio Como e quella di Ernesto Gerardi. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lotta alle dipendenze e ai disturbi alimentari, la prima rete del Lazio e un nuovo modello di assistenza

In Commissione sanità la programmazione regionale e la rete di trattamento. Savo: "Un nuovo modello di assistenza sanitaria"

Colle San Magno – Nuova vita per il rifugio sul monte Cairo, completati i lavori di riqualificazione

Rinasce uno dei gioielli del patrimonio turistico e della montagna: il rifugio Pozzacone. Il commento del sindaco Cambone

Veroli – Autovelox sulla superstrada e multe, dopo i ricorsi Papetti incalza la maggioranza

Dopo l'annullamento di un verbale di contestazione elevato dall'autovelox posizionato sulla SS 214, il consigliere chiede risposte

Discarica Cerreto: “Profili di illegittimità”. Le ragioni del no al quinto invaso, la battaglia va avanti

Consiglio comunale infuocato sul caso discarica dopo il decreto bis del Tar. Sacco porta avanti il fronte del no con la sua maggioranza

Le finanziarie regionali motore di sviluppo, domani gli stati generali con Lazio Innova

Al centro dell’incontro ci sarà il dibattito sul contributo delle finanziarie regionali alla crescita dei territori

Frosinone, l’area del sostegno a Mastrangeli perde un consigliere. Papetti fermo nel centrosinistra

Primi assestamenti in vista del voto sul rinnovo del Consiglio comunale. Intanto l'opposizione viene ricevuta al Palazzo del Governo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -