Elezioni regionali, la Prefettura dovrà ricontare tutte le schede: seggio in ballo tra Ciacciarelli e Tripodi

Ora il verdetto delle urne potrebbe essere ribaltato. Forte il sospetto di errori nello spoglio, da qui il ricorso al Consiglio di Stato

La Prefettura di Frosinone dovrà ricontare tutte le schede votate dagli elettori ciociari alle ultime elezioni regionali del 2023. Lo ha ribadito questa mattina il Consiglio di Stato. Obiettivo: accertare quanti voti ha ottenuto la Lega e quante preferenze sono state effettivamente date al candidato Pasquale Ciacciarelli. In ballo un seggio della Lega, è sfida tra Ciacciarelli e Tripodi. Il chiarimento di oggi è arrivato in risposta al quesito sollevato dalla stessa Prefettura che riteneva di doversi limitare solo alla verifica delle 7.665 schede bianche e nulle già esaminate nelle settimane scorse, dalle quali sono venuti fuori 69 voti in più per Ciacciarelli.

Forte il sospetto di errori nello spoglio, da una precedente verifica a campione erano stati evidenziati ben 131 voti in più; da qui il ricorso al Consiglio di Stato. I giudici hanno dunque ordinato il riconteggio. La Prefettura ha tempo fino al 22 ottobre 2024.

A marzo 2023, con 8.119 preferenze, è risultato eletto consigliere regionale Angelo Orlando Tripodi, schierato dalla Lega nel collegio della provincia di Latina. Ciacciarelli, candidato nel collegio della provincia di Frosinone, non è entrato alla Pisana nonostante le 14.030 preferenze. Questo perché a Latina i voti sul simbolo della Lega sono stati il 12,71%, mentre a Frosinone il 12,31%: il seggio è scattato così in provincia di Latina. Ora il verdetto delle urne potrebbe essere ribaltato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -