Elezioni, Turriziani: “Ripartire dalla sconfitta per costruire il campo progressista”

Frosinone - Per il consigliere comunale del Pd bisogna cambiare la forma stessa del partito per recuperare elettori

“La sconfitta, per quanto possa bruciare ammetterlo, è stata netta. Abbiamo fatto una campagna elettorale porta a porta, ma non è bastato, evidentemente abbiamo sbagliato tanto, forse troppo, e forse in tanti, non vedo colpe meramente individuali”. Prosegue il dibattito all’interno del partito democratico dopo la sconfitta alle politiche per il r rinnovo di Camera e Senato. Stavolta ad intervenire è Andrea Turriziani, consigliere comunale del PD di Frosinone.

“Il messaggio di Enrico Letta, che si presenta dimissionario, di aprire una veloce fase congressuale, è il modo migliore per ripartire. Adesso – evidenzia Turriziani – ci aspetta un percorso di comprensione delle cause, di analisi degli errori, ma soprattutto di definizioni dell’orizzonte ideale e programmatico sul quale ricostruire, o costruire ex novo, una proposta chiaramente di centrosinistra, ma più in grado di dare speranza, più in grado di attrarre i cuori”.

Turriziani, quindi, indica la strada che bisognerebbe seguire. Per lui, infatti, la semplice sostituzione del segretario nazionale potrebbe non bastare. “Dovremo capire cosa vuole essere il partito democratico, che forma deve assumere per rappresentare davvero tutto il campo progressista. Dovremo definire – prosegue l’esponente del Pd – quali obiettivi raggiungere sui temi del lavoro, dell’ambiente, dei diritti civili ma soprattutto dei diritti sociali, della rappresentanza politica e del percorso europeo: solo allora saremo in grado di capire chi altro può condividere questo orizzonte e quindi con chi iniziare un cammino di costruzione dell’intero campo progressista. Solo allora si potrà capire chi meglio incarnerà, con una leadership forte, il messaggio che vorremo dare al Paese”.

“Il semplice cambiare segretario non è la soluzione, anzi. Serve capire come cambiare la forma stessa del partito e i meccanismi di selezione all’interno dello stesso. Vedrete, ancora una volta, dopo il temporale tornerà il sole – conclude Turriziani – e con questa fiducia confermo la mia disponibilità a portare un contributo a questa grande opera di costruzione plurale e collettiva del centrosinistra italiano”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -