Emergenza furti, chiesto un consiglio comunale straordinario

Cervaro - I consiglieri di opposizione intendono affrontare pubblicamente il grave problema sociale e di sicurezza

La piaga dei furti continua a preoccupare i cittadini di Cervaro che oramai da mesi vengono presi di mira da bande di malviventi. Un problema sociale che ha indotto i consiglieri comunali all’opposizione Otello Zambardi, Giuseppe Lambro, Simona Valente e Matteo Canale Parola a chiedere la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario “per la trattazione e discussione sui gravi e ripetuti episodi criminosi che vengono perpetrati ai danni dei cittadini e soprattutto di quelli residenti nella località Foresta e per individuare i mezzi più appropriati da predisporre, con sollecitudine, al fine di garantire maggiore sicurezza alla popolazione”. I firmatari hanno chiesto che il Sindaco riferisca sulle priorità e gli strumenti fondamentali al fine di fronteggiare il grave rischio che corrono i cittadini.

“L’inadeguata, e in alcune zone del paese totale assenza, di misure di sicurezza favoriscono le azioni criminali che si susseguono purtroppo ripetutamente – dichiarano i consiglieri Zambardi, Lambro, Valente e Canale Parola. I cittadini hanno diritto alla sicurezza e le istituzioni locali hanno l’obbligo di garantire i mezzi necessari per arginare le violenze e gli illeciti. Occorre, individuare tutte quelle iniziative da mettere in atto con urgenza al fine di contenere il problema dei furti nelle abitazioni dei cittadini”.

Nelle scorse settimane il prefetto Ernesto Liguori, nel corso di un comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, ha invitato i sindaci della provincia di Frosinone a collaborare con le forze dell’ordine anche con l’istituzione o il potenziamento dei sistemi di videosorveglianza che sono un ottimo deterrente.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -