Emergenza suicidi in Ciociaria, il segretario Pd Tallini sollecita un tavolo di confronto

Marco Tallini, Segretario circolo PD Frosinone, interviene sull'emergenza suicidi in provincia di Frosinone: nove morti in 40 giorni

“Assistiamo ancora una volta alla triste conta delle estreme conseguenze portate dalle varie sfumature del disagio giovanile, lo stesso che negli ultimi anni ha purtroppo accomunato in una fine tragica molte ragazze e ragazzi della nostra terra: Si potrà facilmente pensare che la singolarità delle situazioni, la fatalità degli accadimenti trascende ogni meccanismo di protezione, è però opportuno notare che la rilevanza statistica dell’incidenza di questi particolari eventi ci dice che forse non si tratta di un’insieme di tragiche fatalità”. – Così in una nota Marco Tallini, Segretario circolo PD Frosinone, interviene sull’emergenza suicidi in provincia di Frosinone. Nove morti in 40 giorni, sei delle vittime erano ragazzi giovanissimi, tra i 16 ed i 34 anni. Nella giornata di lunedì, dopo l’ennesimo suicidio, ai nostri microfoni era intervenuta anche la consigliera regionale Dem, Sara Battisti. LEGGI QUI

“A noi tuttə sta il compito di ricostruire un tessuto sociale degno di chiamarsi comunità, anche se viviamo in un territorio dalle problematiche molteplici e complesse, per di più in tempi che sembrano consegnarci poco altro che incertezze individuali e collettive. – Prosegue Tallini – Dobbiamo fare lo sforzo, e assieme a noi le amministrazioni, di guardare con attenzione alle persone, ai loro bisogni, alle politiche sociali e giovanili, alla salute mentale e agli strumenti concreti con cui prendercene cura, specialmente in relazione alle situazioni di disagio giovanile. È necessario smetterla di negare o sottostimare, in Italia ed in provincia di Frosinone, una dinamica rovinosamente endemica, meritoria di una risposta e di strumenti altrettanto penetranti.

Sarebbe utile studiare iniziative concrete nell’ottica della prevenzione, iniziative a cui tutte le Istituzioni tra cui il Comune di Frosinone sarebbero chiamate a dare vita. Sollecitiamo in tal senso un tavolo di confronto tra amministrazione, professionisti ed Enti di competenza per dare anche a Frosinone il segno di un reale passo in avanti, possibilmente in controtendenza rispetto ai tagli che la Giunta Rocca ha operato al segmento della salute mentale, ma anche rispetto alla scarsa attenzione verso questi temi dimostrata delle maggioranze che negli ultimi anni hanno governato il capoluogo: potrebbe essere questa l’utile occasione per un doveroso passo indietro rispetto a scelte sbagliate. Perché la salute mentale, il disagio sociale e giovanile, devono rappresentare una priorità per tuttə.” – Conclude il Segretario circolo PD Frosinone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -