I funerali di Emilio Scafi si sono celebrati poco fa presso la chiesa di San Folco a Santopadre, il paese in cui il 44enne è cresciuto con la sua famiglia. Emilio, lo ricordiamo, si è spento nella mattinata di ieri presso la clinica INI Città Bianca in Veroli dove era ricoverato da qualche giorno: purtroppo il male contro il quale combatteva già da diversi anni lo ha strappato alla vita ed all’amore dei suoi cari. Durante le esequie le lacrime hanno solcato il viso dei presenti: mamma Carmela, la sorella Lucia, i nipoti Martina e Thomas, il cognato ed i parenti tutti, i numerosissimi amici, i colleghi di lavoro, un pianto sommesso, di tristezza e dolore.
Emilio era un ragazzo stimato ed amato, buono, dai valori radicati, sensibile e sempre disponibile con gli altri. Una persona dal cuore grande, con il sorriso ad illuminargli il volto, anche nei momenti difficili. Non si è mai arreso alla malattia, con coraggio e determinazione ha lottato fino alla fine dei suoi giorni. Emilio amava lo sport, appassionato di calcio, era dirigente della prima squadra calcistica di Arpino “Terra di Cicerone”. Sono proprio i suoi compagni di squadra e dell’intera società sportiva a voler ricordare Emilio nel pomeriggio di domenica prossima, 18 maggio. In occasione dei playout previsto valido per lo spareggio salvezza per il campionato di Prima Categoria che vedrà in campo i giocatori di Terra di Cicerone contro il Formia Calcio, prima della partita, alle ore 15:45, presso il campo di Fontana Liri, si terrà una cerimonia di commemorazione alla presenza del parroco don Pasqualino. Tutti sono invitati a partecipare. Il club e la squadra Terra di Cicerone ricordano il caro Emilio con particolare affetto, la sua persona non verrà mai dimenticata, il giovane continuerà a vivere nel cuore di quanti lo hanno conosciuto.

