Malattie cardiovascolari, l’importanza della prevenzione: domani il convegno

Arpino - Corretta informazione e consapevolezza aiutano a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e a contenere le complicanze

Nel pomeriggio di domani, sabato 17 maggio, alle ore 17:00, presso la suggestiva Sala Congressi del Palazzo Boncompagni in piazza Municipio, nel pieno centro della città di Arpino, si terrà la conferenza medica “La prevenzione delle malattie cardiovascolari attraverso la chirurgia vascolare”, un dibattito organizzato dal Medical Center il cui direttore sanitario, dr. Carmine Antonangelo, ha voluto estendere alla comunità per una corretta informazione sull’attuale tematica. L’evento è patrocinato da “La Banca delle Visite”.

Relatore d’eccezione del prestigioso appuntamento sarà il dr. prof. Piero Modugno, Primario di Chirurgia Vascolare presso l’IRCCS Istituto Dermopatico dell’Immacolata in Roma. Ricordiamo che le malattie cardiovascolari (CVD) sono un gruppo di patologie che riguardano il cuore ed i vasi sanguigni, includono patologie come la malattia coronarica (CAD), l’infarto, l’ictus, l’insufficienza cardiaca e le malattie delle valvole cardiache. Sono una delle principali cause di morte ed invalidità in Italia. La prevenzione ed il controllo delle CVD sono fondamentali per migliorare la qualità della vita e ridurre il rischio di sviluppare queste patologie. La chirurgia vascolare si occupa degli interventi chirurgici per trattare patologie dei vasi sanguigni, sia arterie che vene. Questa specialità medica si concentra su condizioni come gli aneurismi aortici, l’arteriopatia periferica, l’insufficienza venosa e le malattie cerebrovascolari. La chirurgia vascolare è fondamentale per migliorare la qualità della vita dei pazienti con patologie vascolari e ridurre il rischio di complicanze.



- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Legionella: al via il progetto Ue per rafforzare i laboratori europei, l’Iss tra i partner

L'Istituto Superiore di Sanità punto di riferimento nazionale e internazionale nella prevenzione delle infezioni da Legionella

Diabete, svolta nella terapia: in Italia arriva la prima insulina settimanale

L’Italia è il primo Paese in Europa ad aver completato l’intero iter autorizzativo per l’introduzione di questa innovazione a carico del SSN

Tecnologia e infanzia, tutti i rischi per la salute dei più piccoli: parola al pediatra Pontone Gravaldi

“Bambini e tecnologia: uso consapevole per crescere bene”, il pediatra di Sora, Serafino Pontone Gravaldi, analizza i rischi

Rianimazione pediatrica, la Asl organizza un corso per i genitori: la prevenzione è la cura migliore

Pontecorvo - La prevenzione è il primo e più potente strumento di tutela della salute, soprattutto quando si tratta della vita dei bambini

La presa in cura dei pazienti psichiatrici autori di reati, esperti a confronto

"La Psichiatria oggi, tra esigenze di cura ed esigenze legislative": un confronto multidisciplinare in programma il 12 giugno a Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -